Londra (Roberta Chiatti) – Quello che vedevamo nel film di fantascienza sta per diventare realtà. Nel 2027, con la società britannica Hybrid Air Vehicles e il loro nuovissimo aereo, Airlander 10, si potrà volare a bordo di una nave da crociera.
L’Airlander 10 è l’aereo più grande del mondo, misura oltre 91 metri di lunghezza e presto trasporterà fino a 100 passeggeri verso destinazioni come Ibiza, Maiorca e Minorca. Mentre il solito aereo Boeing 737-800 trasporta 189 passeggeri, il nuovo Airlander si concentra sul comfort, sulla sostenibilità e sul “connettere ciò che non è connesso”.
Gli interni sono più simili a quelli di una nave da crociera o di un superyacht che a quello di un aereo, permettendo ai passeggeri di sentire meno le turbolenze.
Inoltre, l’Airlander 10 non avrà bisogno del consueto decollo e atterraggio aeroportuale. L’aereo è dotato di sei tacchetti gonfiabili, il che significa che può decollare e atterrare ovunque, purché si tratti di una superficie piana (compresa l’acqua).
Recentemente è stata annunciata una collaborazione con la compagnia Air Nostrum che si estende ulteriormente nella regione del Mediterraneo, con rotte come Malta-Gozo, Malta-Sicilia e altri collegamenti con Italia, Tunisia e Libia.