Nel primo trimestre, infatti, il vinile è cresciuto del 121% rispetto allo stesso periodo del 2020 generando maggiori ricavi rispetto al CD, che segna invece un calo del 6%. In un mercato dominato dallo streaming, che copre ormai circa l’80% del fatturato italiano, il vinile rappresenta oggi l’11% di tutte le vendite di musica nel Paese.
Complessivamente nel primo trimestre il mercato italiano è cresciuto del 18,8%, in cui ancora forte è l’evidente affermazione dei ricavi da abbonamenti ai servizi streaming, saliti del 37%.
In UK la vendita dei vinili da anni ha superato quella del cd del 75%. La cultura Britannica sulla musica e’ nota in tutto il mondo, e il vinile e’ sempre stato l’oggetto musicale piu’ ricercato e amato.
Ci sono ancora molti negozi di vinile, in tutta Londra, ma anche in Uk, con vinili di brani contemporanei e vinili di brani storici per i collezionisti. Il mercato di Camdem, Scoredich, sono dei luoghi meravigliosi per comprare i vinili e ovviamente da non perdere il “Rough Trade East” uno dei più grandi negozi di dischi indipendenti della Gran Bretagna, sempre molto attento alle ultime novità..
Leggi anche