Vaccino disponibile dalla prossima settimana in arrivo in Gb 10 milioni di dosi

Londra ( Leonardo Picchiatella)  “Gb primo Paese al mondo ad approvare vaccino” 

La Gran Bretagna ha approvato il vaccino anti-coronavirus della Pfizer-BioNTech  gia’ disponibile nel Paese a partire dalla prossima settimana.

Il governo ha accettato la raccomandazione dell’autorità di regolazione sui farmaci del Regno, la Mhra, per approvare l’uso del vaccino Covid-19 della Pfizer-BioNTech. Il vaccino sarà disponibile in tutto il Regno Unito a partire dalla prossima settimana con la priorità agli anziani delle case di riposo e il personale medico”.

E’ quanto si legge da un comunicato stampa sanitario e confermato dal governo britanno. Circa 10 milioni di dosi con le prime in arrivo nel Paese nei prossimi giorni. L’azienda Pfizer ha infatti reso noto che inizierà immediatamente a spedire forniture limitate in Gran Bretagna.

Una decisione, veloce, sicura, secondo  il ministo della salute britannico. Non per essere i migliori sottolinea ( non e’ questo il caso), ma per aver creduto nella ricerca. L’impeto brittanico, incoraggia altri paesi, le prossime settimane saranno importanti per vedere se realmente la Gran Bretagna ha avuto ragione.

Pfizer and BioNTech could make $13bn from coronavirus vaccine | Pfizer | The Guardian

Storicamente ogni volta che la Gran Bretagna prende una decisione  ( tranne quella della Brexit) ci ha sempre azzeccato speriamo che lo sia anche stavolta.

Il Ceo di Pfizer, Albert Bourla, ha definito la decisione del Regno Unito “un momento storico” – le prime 170 infezioni rilevate nei volontari dello studio, solo otto erano tra le persone che avevano ricevuto il vaccino vero e proprio e il resto aveva ricevuto un’iniezione fittizia. “Questa è una protezione straordinariamente forte”, ha recentemente dichiarato il dottor Ugur Sahin, Ceo di BioNTech.

La gioia di Johnson che esulta dicendo: “I vaccini ci restituiranno le nostre vite. E’ la protezione dei vaccini che in fin dei conti ci permetterà di riavere indietro le nostre vite e che farà sì che l’economia torni a marciare”.

Desktop only