Ultimi dettagli prima dell’incoronazione il percorso, l’unzione e le 5 fasi solenni

LondonONE radio incoronazione Re Carlo

Londra (P.B.O) Tutto pronto per il 6 maggio, data che rimmarrá nella storia della Gran Bretagna e nei libri. Re Carlo III, all’etá di 74 anni diventa pubblicamente Re.

La sfarsosa cerimonia, inizia alle 11 ma per gli addetti molto prima si parla del giorno prima. L’Abbazia di Westmister, luogo storico per le incoronazioni dal 1066d.c ( con Guglielmo il Conquistatore) in questi giorni é blindata, perché al suo interno stanno preparando i palchi, sedie, allestendo le trombe che suonerranno a festa e nel momento in cui la corono si poserá sulla testa di Re Carlo III.

Ecco gli orari e i giorni:

Sabato 6 maggio
La processione reale inizierà poco prima delle 11:00.
 Re Carlo e la regina Camilla lasceranno Buckingham Palace nel Diamond Jubilee State Coach e viaggeranno per 1,3 miglia fino all'abbazia di Westminster passando per il centro commerciale e Whitehall.
Alle 11 inizia la cerimonia religiosa.
Verso le 14:00, il servizio si concluderà e Carlo e Camilla appena incoronati torneranno al centro commerciale fino al palazzo.
Dopo le 14:00, i membri della famiglia reale si riuniranno sul balcone di Buckingham Palace per salutare la folla e assistere al tradizionale flypast. Oltre 60 velivoli dell'esercito britannico, della Royal Airforce e della Royal Navy sorvoleranno il centro commerciale e il palazzo.
domenica 7 maggio
I festeggiamenti continueranno sotto forma del concerto dell'incoronazione. Take That, Katy Perry e Lionel Richie faranno tutti una valutazione sul palco del Castello di Windsor.
Il Coronation Big Lunch, guidato dall'ente di beneficenza Eden Project, invita le persone a cenare e condividere il cibo con le loro comunità locali in onore dell'occasione.

lunedì 8 maggio
Per il giorno festivo, il re ha chiesto al pubblico britannico di partecipare al volontariato. Soprannominato "The Big Help Out", le persone possono utilizzare un'app per trovare opportunità per aiutare una causa nella loro zona.
L'interno dell'Abbazia di Westminster.

IL PERCORSO

Carlo e Camilla arriveranno all’Abbazia di Westminster a bordo di una carrozza utilizzata per la prima volta nel 2014, munita di aria condizionata.

Due chilometri da palazzo alla piazza del Parlamento, passando per il Mall, l’arco dell’ammiragliato, Trafalgar Square e Whitehall. Stesso percorso al ritorno, anche se Carlo e Camilla saranno accompagnati da una parata militare composta da personale del Commonwealth così come del Regno Unito. Elisabetta, invece, nel 1953 aveva percorso circa 8 chilometri spingendosi lungo il Tamigi e arrivando a Piccadilly ed Oxford Street, un tragitto lungo.

vedi il video del percorso

*QUELLO CHE SUCCEDE ALL’INTERNO DELL’ABBAZIA

Carlo III entrerá dalla Grande Porta Ovest all’interno dell’abbazia e procederà attraverso la navata fino a raggiungere il centro.

Prima fase (Il riconoscimento):

Re Carlo sarà presentato al “popolo”, il “riconoscimento”, una tradizione che risale all’epoca anglosassone.

Carlo III sará in piedi davanti al trono ( o sedia dell’incoronazione che risale a circa 700 anni) dove si sono stati incoronati 26 Re.

La sedia dell'incoronazione di Re Carlo III: una storia di oltre sette  secoli

l’arcivescovo di Canterbury, Justin Welby, proclamerà Carlo “re indiscusso”

Seconda fase (Il giuramento)

L’arcivescovo di Canterbury chiederà a Carlo di giurare che sosterrà la legge e la Chiesa d’Inghilterra durante il suo regno. Il Re, a sua volta, metterà le mani sul Vangelo e si impegnerà ad “adempiere e mantenere” quelle promesse.

Terza fase (L’unsione)

Il Re si siede sulla sedia dell’incoronazione per essere unto. L’arcivescovo verserà olio benedetto ( che ha al suo interno ancora delle parti di olio di 700 anni fa) dall’ampolla – una fiaschetta d’oro – sul cucchiaio dell’incoronazione, poi segnerá con le mani Carlo e fará una croce sulla testa, sul petto e sulle mani.

Quarta fase ( L’investitura)

É la fase piú importante e solenne di tutta la cerimonia

Il Re indosserà la corona di Sant’Edoardo ( la stessa della madre Elisabetta II) per la prima e unica volta nella sua vita. Verranno suonate le trombe e saranno sparate a salve le pistole in tutto il Regno Unito.

Modifiche alla corona in vista dell'incoronazione di Carlo III - Giornale di  brescia

Quinta fase (L’intronizzazione)

Il Re salirà sul trono e gli sarà reso omaggio dal suo primogenito ed erede al trono, il principe William ( futuro Re).

E Camilla? Anche lei verrá incoronata ecco come

*LA REGINA CONSORTE CAMILLA

Con una cerimonia piú semplice, Camilla sarà unta, incoronata. Non dovrà prestare giuramento. Per molti inglesi ancora sotto quella corona avvrebbero preferito Diana.

*IL RITORNO A PALAZZO Buckingham

Le due carrozze scelte per l'incoronazione di Re Carlo

Dopo la cerimonia, Re Carlo III e la Regina Camilla sfileranno dentro l’Abbazia fino all’uscita, e su di una carrozza ritornano al palazzo di Buckingham per far il consueto saluto dal balcone ai sudditi, una tradizione ormai che risale da Edoardo VII nel 1902 che il nuovo monarca saluti la folla dal balcone di Buckingham Palace.

scopri altri articoli nella nostra sezione dedicata all’incoronazione

Musiche scelte

musiche scelte dal Re con 12 brani commissionati, tra cui uno di Andrew Lloyd Webber, e musica greco-ortodossa in memoria del padre del re, il principe Filippo

Ma ci sará anche un coro LGBTQ+ a omaggiare il Re, questo é un sengnale simbolico molto importante che testimonia che il Regno di RE Carlo sará aperto, innovativo e improntato verso un futuro di uguaglianze.

CURIOSITÁ IL PAVIMENTO ITALIANOCosmati Pavement” DOVE VERRÁ INCORONATO RE CARLO

É italiano il pavimento a mosaico dove verrá svolta tutta la solenne funzione dell’incoronazione.

Si chiama Cosmatesco di Westminster Abbey ma gli inglesi lo chiamano semplicemente COSMATI PAVEMENT.

Si tratta di una pavimentazione abbellita secondo uno stile decorativo che si ispira all’arte bizantina ma che fu particolarmente popolare nella Roma del XII e del XIII secolo. Non a caso, questo tipo di decorazione pavimentaria cominciò ad essere definita “cosmatesca” in omaggio alla famiglia dei Cosmati, una storica dinastia di marmorari romani che la resero famosa in tutta Europa.

La resa finale è sicuramente armonica… ma, curiosamente, non ha nulla di simmetrico: in questo pavimento, non v’è un singolo elemento che si ripeta uguale per due volte. Osservando attentamente il pavimento, si noterà che è stata posta una certa enfasi sul numero del sei, suggestivo perché richiama i sei giorni che Dio impiegò per creare il mondo.

E forse non é stata scelta a caso la data del 6 Maggio per l’incoronazione!

scopri altri articoli nella nostra sezione dedicata all’incoronazione

Desktop only