Truppi, un brano intimo delicato e d’amore. Rivelazione a Sanremo ora un Tour

Londonone radio sky

Londra ( Sara Catarsi) Forse molti non lo conoscevano, eppure la sua musica arriva dritta al cuore da oltre 10 anni. Giovanni Truppi  è stato apprezzato a Sanremo per le sue performance con “Tuo padre, mia madre, Lucia”, e con “Nella Mia ora di Libertà,” brano di Fabrizio De André fatto nella serata delle cover con Vinicio Capossela e Mauro Pagani, altri giganti della musica italiana.

La musica di Truppi e’ una fotografia dettaglia ed intima degli attimi della sua vita.  La canzone di Sanremo parla di amore, uan fotografia intima  che racchiude una dichiarazione d’amore in cui si vuole narrare come scegliere una persona significa accettarla nonostante le difficoltà.

“Descrive un sentimento di amore. Credo che si sposa metaforicamente quando ci si immagina insieme a lei per un tempo indefinito” ha detto Truppi in una intervista. Un testo complesso e pieno di emozioni da raccontare, scritto da lui stesso insieme a grandi, come Pacifico, Contessa, Pallotti e Buccelli, il testo di Tuo padre, mia madre, Lucia racconta la storia di una famiglia come le altre e del grande amore che si instaura tra figli e genitori.

 

Dopo Sanremo per Giovanni Truppi ci sarà in tour per tre date speciali che lo porteranno il 16 maggio nella sua Napoli (Teatro Trianon), il 22 maggio a Roma (Auditorium Parco della Musica) e il 31 maggio a Milano (Auditorium di Milano). Rivisiterà dal vivo i brani contenuti in “Tutto l’universo”, l’antologia che racchiude la sua essenza artistica e i suoi dieci anni di musica, uscito in questi giorni.

Un brano che apre l’album, una dichiarazione intima alla famiglia di cui e’ molto geloso e riservato, ma come dice lui : “è esplicitamente dedicato a mia  e a mia figlia.Non è una cosa che mi va di sbandierare anche se è nel titolo quindi in qualche modo sbandiero, ho fatto coming out”

Giovanni Truppi: chi è, età, Sanremo 2022, fidanzata, canzoni, carriera, Instagram

Giovanni Truppi ha quarant’anni e vive a Bologna. Cinque album alle spalle. Sui social hanno scritto che “è la fusione tra Montemagno e Zerocalcare”.

Ecco il testo

Quando ti ho incontrata per la prima volta
Ad una cena di sconosciuti in un bar di Torino
Senza pensarci, d’istinto, ti ho guardato la mano
Per vedere se fossi sposata.
Brillano le teste e scintillano le stelle
Corrono corrono corrono, gli occhi si chiudono gli attimi cadono
Dimmi se sei triste, dove andiamo, che ci faccio qui.
…O siamo sempre stati qui?
E quando le cose tra di noi non vanno lisce e sono malinconico o preoccupato
Ripenso a quel momento e mi fido di lui,
E anche se a volte litighiamo solo per la paura di metterci a letto lo so che per quello che vogliamo fare noi un per cento
È amore e tutto il resto è stringere i denti.
E se domani tuo padre, mia madre o Lucia
Ascolteranno queste parole
Si chiederanno, come mi chiedo anch’io, se questo è un amore
Risponderò come rispondo anche a me
Che
Amarti è credere che
Che quello che sarò sarà con te.
E adesso che conosco anche la tua amarezza
E il buio senza parole in cui sei nuda di rabbia Io ti volevo dire che la mia anima ti vuole
Ed il mio cuore pure
E che le mie fantasie si scaldano al pensiero del tuo fiato.
Brillano le teste e scintillano le stelle
Toccami la faccia e non farmi fare niente
Stringimi più forte e fammi dire un’altra volta sì.
E se domani tuo padre, mia madre o Lucia
Ascolteranno queste parole
Si chiederanno, come mi chiedo anch’io, se questo è un amore
Risponderò come rispondo anche a me
Che
Amarti è credere che
Che quello che sarò sarà con te.
Amore mio, per vivere facciamo mille cose stupide
Lo sai, per sopravvivere, semplifichiamo il più possibile.
Ma cosa c’è di semplice?
Amore mio
Che ridere.
E se domani tuo padre, mia madre o Lucia
Ascolteranno queste parole
Si chiederanno, come mi chiedo anch’io, se questo è un amore
Risponderò come rispondo anche a me
Che
Amarti è credere che
Che quello che sarò sarà con te.
Sto camminando verso di te
Ti vedo all’incrocio, mi fermo a guardarti
E aspetto l’attimo in cui
Ti girerai e mi sorriderai vedendomi arrivare.

 

Desktop only