Londra (redazione) – Dal 18 al 20 Aprile 2023 si terrà la 52° edizione di London Book Fair presso il centro espositivo Olympia di Londra.
Più di 25.000 professionisti dell’editoria si riuniranno per definire il futuro di ciò che leggiamo e guardiamo, da carta stampata, digitale, audio, TV e film.
Il sindaco di Londra, Sadiq Khan, sarà sul palco in una conversazione con Kwame Kwei-Armah, per discutere del ruolo di Londra come forza creativa in un viaggio verso un futuro più sostenibile. Questo è prima del lancio del suo nuovo libro: Breathe: Tackling the Climate Emergency.
Quest’anno, protagonista sarà anche l’Italia che grazie alla collaborazione tra Agenzia-ICE e l’Associazione Italiana Editori, vedrà la presenza di 17 case editrici italiane.
Al termine della prima giornata di fiera, il 18 Aprile a partire dalle 5:30 PM, Agenzia ICE-Londra organizzerà un cocktail event presso l’area espositiva ITA – 6F30 – dove i visitatori potranno approfittare di un momento di networking con gli espositori italiani
presenti.
Le aziende italiane terranno inoltre un pitch di presentazione nell’area comune dello stand ITA, moderato dal giornalista de Il Sole 24 ore Simone Filippetti.
L’Italia è la quarta editoria in Europa e vale oltre 1,7 miliardi di euro, in crescita rispetto al periodo pandemico. Similmente le importazioni britanniche sono ora in ripresa e valgono il 20,1% della domanda interna. L’importanza di una rappresentanza business italiana alla London Book Fair è ulteriormente avvalorata dai dati AIE secondo cui tra il 2014 ed il 2020 le vendite di diritti d’autore italiani sono aumentate dell’11% nel Regno Unito facendo registrare il quinto maggior aumento come singolo paese in Europa per questa categoria.