Londra (P.B.O) Da Elton John e Mick Jagger, il cordoglio dei big della musica di tutto il mondo per la morte di Tina Turner si é fatto sentire come un abbraccio infinito per questa grande artista ma sopratutto per la donna che era.
Tina Turner, 83, la leggenda del rock, del rhythm & blues, del pop, ci lascia una ereditá musicale senza precedenti.
Mick Jagger su Twitter: “Sono così addolorato per la scomparsa della mia meravigliosa amica Tina Turner. Era davvero un’artista e una cantante di enorme talento. Era stimolante, calorosa, divertente e generosa. Mi ha aiutato tantissimo quando ero giovane e non la dimenticherò mai”
Ha aperto alle donne di colore la strada della musica pop
“Sono triste, sono sotto shock”, ha twittato Diana Ross, postando una foto che le ritraeva assieme all’altra sua contemporanea. Per Viola Davis, Tina Turner è stata “iconica, bellissima, una sopravvissuta, brillante” e “il nostro primo simbolo di eccellenza”. E anche Gloria Gaynor ha salutato “una leggenda iconica che ha aperto la strada a tante donne nella musica rock, sia nere che bianche”.
La Turner, inzió nei campi di cotone della zona rurale di Nutbush, TN, ed è arrivata al top, cadendo e rialzandosi, non perdendo mai la grinta di una ribelle di una che sapeva cosa voleva in tutti i campi.
Nel corso della sua vita ha avuto due mariti Ike Turner e poi Erwin Bach, che le è stato vicino fino alla fine.
In un suo libro suo libro autobiografico “My Love Story” uscito nel 1981, Tina racconta lo straziante periodo con il primo marito infede, Ike Turner, che ha abusato di lei sessualmente e fisicamente.
Poi arriva Erwin Bach 16 anni più giovane di lei, sposato nel 2013 e dirigente della casa discografica Emi, è lui il vero amore di cui Tina parla ampiamente, finalmente un’po’ di pace nella vita tormenta. Nel 2013, quando si sposarono sul lago di Zurigo lei aveva 73 anni e da quel giorno non fece piu ritorno negli Stati Uniti.