Londra (Roberta Chiatti) – “The Italian Show” sta per tornare a Londra con una seconda edizione ricca di prelibatezze italiane.
L’evento previsto il 19 settembre presso la Royal Horticultural Hall di Londra, è un formato straordinario progettato per celebrare e promuovere le eccellenze italiane, è destinato a incantare gli operatori internazionali del settore food e industria delle bevande.
Si tratta di una giornata verticale, dedicata alle filiere del Made in Italy e i prodotti enogastronomici autentici italiani ed è un’iniziativa unica volta a creare connessioni preziose tra consorzi di tutela, produttori di filiere 100% italiane, e professionisti internazionali del settore out of home.
Ecco cosa avverrà durante l’evento:
– Tasting Station: Chef rinomati saranno protagonisti, e racconteranno le storie dietro ogni – prodotto, guidando i partecipanti attraverso un percorso degustativo indimenticabile.
– Enoteca: assaporerai la finezza dei vini italiani in un ambiente esclusivo
– Bar Station: entra nel mondo della mixology e osserva gli abili baristi inventare accattivanti bevande di ispirazione italiana.
– Pizza Show: deliziati con l’arte della preparazione della pizza dove veri pizzaioli italiani mostreranno la vera arte che si nasconde dietro una pizza italiana
– Area espositiva: immergiti nel mondo dell’enogastronomia italiana mentre i principali produttori mettono in mostra i loro prodotti migliori.
Guarda il servizio radio-video realizzato da London ONE radio nella prima edizione:
Inoltre, la finale del concorso culinario incoronerà il “Best Upcoming Chef of Italian Cuisine – Solania Award”, che segna la seconda edizione nel Regno Unito.
L’ingresso all’evento sarà su invito con ingresso libero. Il pubblico di destinazione
comprende stimati professionisti, tra cui chef, ristoratori, buyer, distributori, importatori, rivenditori, sommelier, enoteche, operatori specializzati, media e stampa.
“The Italian Show” è co-organizzato da “I Love Italian Food” e dall’Associazione di
Chef italiani nel Regno Unito, e patrocinato da ICE – Italian Trade Agency, Ambasciata d’Italia a Londra, Consolato Generale d’Italia a Londra, ENIT.
London ONE radio è media partner ufficiale dell’evento.