Londra (Roberta Chiatti) – Questa mattina, poche ore prima che Liz Truss desse le dimissioni, The Economist ha pubblicato la copertina che forse rimarrà nella storia.
Liz Truss a centro pagina in veste da soldato romano con scudo a forma di pizza e al posto della spada, una bella forchettata di spaghetti.
“Welcome to Britaly”, così esclama la copertina di “The Economist” che vuole paragonare il caos politico britannico alla politica italiana (almeno questa la prima impressione che hanno avuto molti che si sono fermati alla copertina).
Eppure, questa copertina ha suscitato molto interesse, per alcuni stupore, per altri indignazione. In Regno Unito le istituzioni italiane si sono fatte sentire con la risposta diplomatica dell’Ambasciatore d’Italia a Londra, Inigo Lambertini che con un Tweet ha dichiarato:
To our dear frineds @TheEconomist https://t.co/0ILiMnriUE
— InigoLambertini (@InigoLND) October 20, 2022
Nella dichiarazione si legge:
“Cari tutti,
Leggere l’Economist è un piacere come per ogni diplomatico. E, come Ambasciatore d’Italia a Londra, ancora di più, dato che avete dedicato una costante attenzione all’Italia, così tanto amata dai britannici. Questo è il caso della vostra ultima copertina, sfortunatamente ispirata dai vecchi stereotipi.
Nonostante pizza e spaghetti siano i prodotti alimentari più ricercati al mondo, essendo la seconda industria manifatturiera più grande in Europa, vi suggeriamo di fare un cambiamento, prendendo ispirazione dai settori aerospaziale, biotech, automobilistico o farmaceutico.
Qualunque sia la vostra scelta, darebbe una visione più accurata dell’Italia, anche prendendo in considerazione la vostra non segreta ammirazione per il nostro modello economico
Un caro saluto
Inigo Lambertini
Ambasciatore”
Poche ore dopo la pubblicazione della copertina, esattamente alle ore 13.30, Liz Truss ha dato le dimissioni.
In full: Prime Minister @TrussLiz’s resignation statement. pic.twitter.com/UXTWBRyfLr
— UK Prime Minister (@10DowningStreet) October 20, 2022
Entro prossima settimana ci dovrebbe essere la Leadership election anche se l’opposizione vuole anticipare le general election coinvolgendo i cittadini.