Londra ( Laura Pandolfi) Il Segretario alla Cultura Oliver Dowden ha detto al Daily Mail di credere che The Crown 4: “È un lavoro di finzione meravigliosamente prodotto, ma temo che una generazione di telespettatori che non ha vissuto questi eventi possa scambiare la finzione per i fatti “.
Secondo il Governo Britannico la quarta stagione si è dimostrata particolarmente controversa nel Regno Unito.
The Crown 4, che tiene incollati allo schermo milioni di persone, racconta uno dei periodi piu’ difficili e controversi della Gran Bretagna. Si narra del matrimonio tra il Principe Carlo ( interpreato da Josh O’Connor) e Diana ( interpretato da Emma Corrin) e sul primo ministro Margaret Thacher e le sue lotte politiche, le guerre che ha fatto per le Isole Falklande e gli scontri accesi con la Regina.
La bravura degli attori non si discute, la scenografia e’ da Oscar, la produzione pure, eppure il Governo di Borsi Jonson mette in guardia e ricorda che e’ un film, non un documentario storico sulla storia della Monarchia. E’un film di successo, ma e’ pur sempre una finzione.
Le nuove generazioni potrebbero avere una idea distorta, sulla vera storia. Questa e’ la puara del ministro della Cultura Britannico. E ora si teme per The Crown 5 gia’ in fase di lavorazione.
Nessun commento viene dal palazzo reale. La Regina, sembra passare ore, la sera, prima di andare a letto, per vedere la serie e per ora non ha detto nulla, e probabilmente non dira’ nulla in merito.
La serie e’ amata. Sicuramente e’ romanzata, non seguira’ fedelmente il binario storico alla lettera, ma sicuramente pone l’attenzione su fatti storici e personali di palazzo, mai visti o saputi prima, come per esempio delle nipoti malate mentali della regina.
Il governo dalla sua ha tutte le ragioni, di lamentarsi e di invitare a guardare la serie ma con un occhio critico, il governo in questa stagione non e’ ben visto. Comuque la serie fa capire quanto dietro a quelle mura reali, inganni, tradimenti, errori, complotti, siano sempre stati all’ordine del giorno.
Il racconto, per molti e’ fedele, storici della monarchia, dicono che e’ vero al 95%. Di finzione c’e’ ben poco. Il filo conduttore si basa sui fatti, sono anche riportare alcune scene reali, con personaggi reali. Cosa ci sara’ nella 5 serie? Bhe’ la storis dopo Diana, i Figli che crescono, i matrimoni tra Kate e Williama e quello di Herry e Magan, l’allontanamento dei due fratelli e tanto altro della storia che conosciamo tutti.
Il principe William non e’ molto contento di come la serie”sfrutta” l’immagine della madre, ma da fonti certe si sa che lui e Kate la guardano con interesse e attenzione sopratutto ai dettagli.
Una delle scene che ha fatto dubitare e’ quella del terzo episodio della quarta serie, dove Diana pattina nei corridoi di Buckingham Palace. E’ vero o no che la principessa ha pattinato in quelle stanze?
La produttrice della serie Oona O’Beirn ha svelato a British Vogue: “È qualcosa di assolutamente verosimile”, ha spiegato la produttrice svelando che il team di ricerca di The Crown ha anche trovato prove di un giro in bicicletta all’interno di Clarence House, e se uniamo la passione di Diana per la munscia poop e la passione per i pattini, puo’ essere sicuramente accaduto…. magari la notte.
I film come questo, raccontano una realta’ che spesso si confonde con la fantasia e la narrazione, ma spesso la fantasia porta in se’ delle verita’ nascoste, molto piu’ reali della realta’ stessa ecco perche’ hanno successo. E’ quello che e’ accaduto alla seri di The Cronw.