Suonare uno strumento musicale raffina le menti sin da tenera età

Londra (Roberta Chiatti) – Un nuovo studio condotto dall’Università di Edimburgo dimostra che se i bambini imparano a suonare uno strumento musicale, hanno più possibilità di raffinare le proprie menti.

Lo studio ha scoperto che i musicisti ottenevano risultati leggermente migliori nei test sulle loro capacità cognitive rispetto a quelli che non avevano suonato uno strumento.

Lo studio è stato condotto dall’Università di Edimburgo e dall’Università Napier di Edimburgo che hanno coinvolto 420 partecipanti e dei quali 167 hanno avuto qualche esperienza nel suonare uno strumento musicale, soprattutto durante l’infanzia o l’adolescenza.

Coloro che avevano esperienza nel suonare uno strumento avevano una piccola ma rilevabile associazione con prestazioni migliori nei test di velocità di elaborazione e ragionamento visuospaziale.

I risultati mostrano chiaramente che suonare uno strumento musicale potrebbe contribuire a rimanere più lucidi in età avanzata.

Lo studio, finanziato da Age UK e dall’Economic and Social Research Council, vuole però approfondire questi risultati con ulteriori ricerche e attualmente chiunque abbia più di 18 anni può offrirsi volontario per unirsi a un nuovo database per contribuire a studi futuri

Desktop only