Sua Altezza Imperiale Victoria Romanoff ai microfoni di LondonONE radio

Londra –  L’attesa era di quelle degne di chi sta aspettando un illustre ospite. Nella redazione c’era tanto fermento. La missione era quella tipica delle radio: in poco tempo dire il più possibile cogliendo l’essenza delle cose.

E come si fa davanti a Sua Altezza Imperiale Victoria Romanoff, moglie dell’ultimo zar George Mikhailovich Romanoff?

Semplice, si cerca di essere se stessi, ma soprattutto è stata proprio lei a creare una situazione rilassante, semplice e cordiale. Lei è proprio nobile nell’animo. Dalla sua Altezza, si è dimostrata affabile, elegante nei modi e nella voce, insomma una persona che sa mettere la situazione a proprio agio.

Lei, romana,  figlia dell’ex ambasciatore italiano in Belgio, Roberto Bettarini, oggi oltre a coltivare la sua passione per le Spy story che firma con lo pseudonimo di Georgina Perosch, dirige la Fondazione Imperiale Russa, una charity per la ricerca sul cancro.

ASCOLTA IL PODCAST:

Durante l’intervista abbiamo parlato di molte cose, dalla tradizione russa alla scelta della chiesa per il matrimonio, non fatta a caso, così come al fatto che lei sa guidare un trattore e quando è in Italia lo usa nei campi di grano della Toscana dove ha una sua tenuta.

Lei da anni in Russia, tanto da lasciare la religione cattolica e prendere quella ortodossa, ci ha raccontato anche come la Russia, rispetto ad altri paesi è riuscita a fronteggiare la pandemia e in un modo unico al mondo.

Con il marito si sono visti per la prima volta a Roma all’età di 18 anni, lei sorride e dice:  “Eravamo giovani e belli” –  ma anche ora sono una coppia bellissima e pure giovanissima.

Suo marito l’erede al trono degli Zar, è nato a Madrid, ha studiato a Oxford  e ha lavorato al Parlamento europeo e alla Commissione europea ed è stato consigliere del direttore del gigante minerario russo Norilsk Nickel.

Molti sono i legami con molte famiglie reali, compresa ovviamente quella Britannica: “Siamo cugini” – dice durante l’intervista Victoria Romanoff.

George è figlio dalla granduchessa Maria Romanova e dal principe prussiano Francesco Guglielmo di Hohenzollern. Albero genealogico alla mano è il nipote del Granduca Vladimir Kirillovich e bisnipote di Kirill Vladimirovich, cugino di primo grado di Nicola II trucidato dai bolscevichi dopo la Rivoluzione di Ottobre.

Il 40enne, dunque, è legato a diversi membri delle famiglie nobiliari, dai Duchi di Kent a Sofia ex regina di Spagna fino all’ex imperatrice dell’Iran, Farah.

Per molti anni dopo la rivoluzione d’Ottobre gli Zar sono dovuti vivere lontani dalla Russia, e spesso in posti segreti.

Con questo matrimonio, si possono scrivere nuove pagine di storia, con un’impronta italiana e siamo convinti che questo matrimonio farà sembrare la Russia un po’ più vicina. Una Russia ricca di bellezze, di storia di tradizioni e di valori, che ancora oggi con il lavoro della Fondazione imperiale russa vengono portati avanti in una chiave moderna ma senza perdere lo spirito che li ha resi così importanti non solo per la Russia ma nel mondo.

L’intera intervista sarà trasmessa anche sul canale 191 di Sky UK . Quando? Seguiteci su www.londononeradio.com la vostra amica radio.

 

Chi vuole donare alla fondazione imperiale Russa puo’ farlo qui

Desktop only