Si è conclusa a Manchester l’avventura europea delle Azzurre non é bastato crederci

Londonone radio sky

Londra – Finisce il sogno Europeo di calcio per le Azzurre che a Manchester sono stata fermate dal Belgio che passa ai quarti.

Non é bastata la determinazione e crederci, é mancata la difesa e il centro campo é stato molto lento a creare il gioco. Peccato. Nel corso dell’Europeo sono stati solo due i gol segnati, entrambi arrivate da giocatrici rossonere: Valentina Bergamaschi e Martina Piemonte.

 

Quella in Inghilterra sarà la 13a partecipazione della Nazionale femminile all’Europeo, sulle 14 edizioni totali disputate (unica assenza nel 1995). Il miglior risultato ottenuto è il 2° posto, conquistato per due volte, nel 1993 e nel 1997, quando l’Italia raggiunse la finale sotto la guida in entrambi i casi di Sergio Guenza.

Qualche curiositá ecco gli stadio dove verranno giocate le partite.

STADIO
1Brighton & Hove (Brighton & Hove Community Stadium)
2Londra (Brentford Community Stadium e Wembley Stadium – solo finale)
3Manchester (Manchester City Academy Stadium)
4Milton Keynes (Stadium MK)
5Rotherham (New York Stadium)
6Sheffield (Bramall Lane)
7Southampton (St Mary’s Stadium)
8Trafford (Old Trafford – gara d’apertura)
9Wigan & Leigh (Leigh Sports Village)

Sono nove le città e 10 gli stadi che ospiteranno il torneo: Brighton & Hove, Londra (Brentford e Wembley), Manchester, Milton Keynes, Rotherham, Sheffield, Southampton, Trafford e Wigan & Leigh. Sono 16 le Nazionali che prendono parte alla Fase Finale, suddivise in 4 gironi da 4 squadre: si qualificano ai quarti di finale le prime due di ciascun gruppo, da quel punto si andrà avanti con gare ad eliminazione diretta fino alla finale.

Desktop only