Londra (Paolo Bonamici) Ci sono pochissimi artisti pop oggi che hanno usato il formato dell’album come mezzo di espressione, evoluzione e crescita creativa proprio come Beyoncé Knowles.
Dal suo debutto super carico Dangerously In Love – (Beyoncé al suo apice creativo)
Fu realizzato con tutto il fuoco, la passione e la fame di qualcuno che sapeva che aveva una personalitá complessa ma vincete altamente del 2013 e Lemonade del 2016 (entrambi formando due lati di una duologia magnum opus che rappresenta Beyoncé al suo apice creativo).
E ora con il settimo album solista di Beyoncé, RENAISSANCE, ( recenzione sul nuovo Renaissance), finalmente uscito nel mondo (e si dirige verso il dominio nella classifica ufficiale degli album questo venerdì) è tempo per noi, grazie ai dati della Official Charts Company, di rivelare e classificare per il prima volta i più grandi album ufficiali di Beyoncé nel Regno Unito.
Indipendentemente dai due singoli al numero 1 che ha segnato con il gruppo femminile Destiny’s Child, la carriera da solista di Beyoncé l’ha vista diventare una delle interpreti più devote e impegnate della sua generazione.
Con cinque singoli al numero 1 nel Regno Unito e tre album al numero 1 a suo nome, la musica di Beyoncé ha tracciato il suo viaggio da celebrità pop solista a vera autrice musicale, in pieno controllo del suo destino:
7. B’Day (Edizione Deluxe)
Rilasciato: 2007
Picco della classifica degli album ufficiali: numero 8
Unità totali del grafico del Regno Unito: 272.000
Il record del secondo anno pieno di colpi di scena di Bey ha effettivamente ricevuto due uscite distinte e separate in due anni; l’edizione Deluxe del 2007 conteneva una tracklist rivisitata completa di una serie di nuove tracce, tra cui il singolo numero 1 Beautiful Liar, una collaborazione nientemeno che tra Beyoncé, Beyoncé e Shakira, Shakira.
1. Io sono… Sasha Feroce
Rilasciato: 2008
Picco della classifica degli album ufficiali: numero 2
Unità totali della classifica del Regno Unito: 1,8 milioni
La frase “era delle big pop girl” è abusata oggi, ma non dubitarne; questa era l’era della grande ragazza pop di Beyoncé, e poi alcuni. Un ambizioso doppio album composto da una prima metà più morbida (I Am…) e poi una raccolta di successi sfacciati per gentile concessione dell’alter ego sfacciato di Bey (Sasha Fierce) il suo terzo disco da solista ha prodotto ottimi risultati.
2. Pericolosamente innamorato
Rilasciato: 2003
Picco della classifica degli album ufficiali: numero 1
Unità totali del grafico del Regno Unito: 1,3 milioni
Ed è così che inizi una carriera da solista! Leady del primo singolo numero 1 di Bey nel Regno Unito (Crazy In Love, ovviamente) e di altri due successi nella Top 10 (Baby Boy with Sean Paul e Naughty Girl), nel quasi decennio successivo all’uscita di Dangerously In Love, è giustamente diventato una pietra miliare per molti artisti poiché su come fare una prima impressione perfetta.
3. 4
Rilasciato: 2011
Picco della classifica degli album ufficiali: numero 1
Unità totali del grafico del Regno Unito: 862.000
Il primo album pubblicato da Beyoncé in completa emancipazione, dopo aver sollevato il padre dai suoi doveri di manager di lunga data, 4 è il primo album di Beyoncé in cui Beyoncé stessa aveva il controllo completo. E mostra.
Il suo primo album numero 1 in otto anni, 4 sorprendentemente ha prodotto solo un singolo nella Top 10.
4. BEYONCÉ
Rilasciato: 2013
Picco della classifica degli album ufficiali: numero 2
Unità totali del grafico del Regno Unito: 736.000
Beyoncé l’ha detto meglio lei stessa; ha cambiato il gioco con quella goccia digitale. Pubblicato senza alcun preavviso o fanfara, BEYONCÉ è un disco davvero rivoluzionario che ha liberato uno degli artisti distintivi della sua generazione da programmi promozionali e di rilascio integrati.
BEYONCÉ è sia l’album più ascoltato in streaming dei Queen Bey nel Regno Unito (unità di streaming combinate di oltre 270.000) che il suo più scaricato (oltre 265.000) dato che era disponibile come download digitale solo al momento del rilascio, con un rilascio fisico e poi in streaming gocciolato fuori nel corso di diversi anni.
5. Limonata
Rilasciato: 2016
Picco della classifica degli album ufficiali: numero 1
Unità totali del grafico del Regno Unito: 515.000
L’opera magnum ultra-personale e auto-esaminante di Beyoncé si schiarisce dagli elementi di produzione elettronica più oscuri di BEYONCÉ, ma il suo sguardo non è meno intenso. Esplorando il ciclo di guarigione di Beyoncé dopo una percepita infedeltà, la trova a rimuginare sui suoi problemi nei contesti dei climi politici e razziali in cui è stata cresciuta.
6. B’Day
Rilasciato: 2006
Picco della classifica degli album ufficiali: numero 3
Unità totali del grafico del Regno Unito: 482.000
Con Dangerously In Love del 2003, Beyoncé ha dimostrato al mondo che poteva resistere da sola e poi da sola. Il B’Day è stato un’occasione per celebrare e sperimentare con la sua superstar; saltando dal funk meridionale del glorioso singolo solista Deja-Vu con Jay-Z, alla tenera ballata del break-up Irreplaceable senza sbagliare un passo.
I singoli
Gli album
POS | TITLE | PEAK | YEAR |
1 | I AM…SASHA FIERCE | 2 | 2008 |
2 | DANGEROUSLY IN LOVE | 1 | 2003 |
3 | 4 | 1 | 2011 |
4 | BEYONCE | 2 | 2013 |
5 | LEMONADE | 1 | 2016 |
6 | B’DAY | 3 | 2006 |
7 | B’DAY (DELUXE) | 8 | 2007 |