Da venerdì 27 novembre sarà in rotazione su London One Radio: “SEPTEMBER”, il duetto speciale di STING & ZUCCHERO che anticipa il progetto “D.O.C. Deluxe” di Zucchero Fornaciari in uscita l’11 dicembre la cui versione Triplo vinile autografato sarà disponibile solo su Amazon.
“D.O.C. Deluxe” contiene tutte le canzoni di “D.O.C.” e 6 nuove canzoni, tra cui “September”, inedito che anticipa anche il disco “Duets” di Sting in uscita il 19 marzo 2021.
Protagonisti recentemente di un video pubblicato a sorpresa per i fan, in cui i due artisti si sono esibiti in italiano sulle note di “Fields of gold”, ZUCCHERO & STING, legati da una profonda e grande stima reciproca a livello artistico, oltre che da una lunga e fraterna amicizia, con “September” tornano nuovamente a collaborare insieme.
View this post on Instagram
In un periodo così sospeso e drammatico per il mondo intero, Zucchero si è fatto portavoce di importanti eventi di rilevanza nazionale e internazionale e ha inoltre devoluto al fondo “COVID 19 – Sosteniamo la musica” i proventi del suo ultimo singolo “Soul Mama”, estratto dal disco “D.O.C.”.
Ha partecipato al live streaming mondiale “One world: together at home”, a sostegno dell’Organizzazione Mondiale della Sanità nella lotta al Covid-19. Si è fatto portavoce di un messaggio universale in occasione del 50° anniversario della Giornata Mondiale della terra, il 22 aprile, suonando per la prima volta davanti ad un Colosseo deserto, l’inedito “Canto la vita”, tratto da “Let Your Love Be Known” di Bono Vox, con il testo in italiano a firma di Zucchero e un featuring con Bono nell’inciso finale del brano.
E, ancora, ha preso parte alla manifestazione del Primo Maggio di Roma con un collegamento in diretta e un contributo musicale sulle note de “La canzone che se ne va”, estratto dal suo ultimo disco di inediti “D.O.C.” e ha inviato un messaggio di speranza, che ha fatto il giro del mondo, eseguendo in una magica e desolata Piazza San Marco il brano “Amore adesso!”, adattamento della canzone “No Time For Love Like Now” di Michael Stipe e Aaron Dessner, con testo in italiano a firma di Zucchero.
Guarda l’intervista di Zucchero su London One Radio