Roberta Chiatti (Londra) – È scomparso il corvo “Merlina” dalla Torre di Londra, i radar non riescono a rintracciarla e gli esperti la danno per morta. Sarà questo evento a segnare la fine della monarchia?
Per chi non lo sapesse, il corvo in Inghilterra è tra gli animali più importanti sin dai tempi della seconda guerra mondiale quando venivano usati per capire se erano state innescate delle bombe nei paraggi del palazzo reale.
Pertanto esiste un protocollo che ha istiuito la presenza di almeno 6 corvi in ogni momento, più uno di scorta, che però adesso è scomparso o addirittura probabilmente morto, data la sua mancanza da molti giorni un comportamento molto insolito in quanto ha fatto sempre ritorno dopo i suoi voli fuori dalle mura della Torre.
Merlina era la Regina degli altri 6 corvi della corona: Jubilee, Harris, Gripp, Rocky, Erin, Poppy ed era definita “uno spirito libero” sin da quando entrò a far parte della famiglia nel lontano 2007. Ebbene si, questo corvo conta circa più di 10 anni e morire a questa età è anche molto strano perchè solitamente questi corvi, in particolare, con un stile di vita molto agiato possono raggiungere l’età di 40 anni.
Ma com è nata la cultura e la tradizione dei corvi nella monarchia britannica?
Secondo la leggenda, fu Carlo II Stuart ad imporre la presenza dei corvi sulla torre che durante le guerre erano sempre utili. Bati pensare che, come sopracitato, durante la seconda guerra mondiale furono usati per individuare bombe o aerei durante i blitz.
Successivamente fu Winston Churchill ad ordinare la presenza di un minimo di 6 corvi e solo nel 2018 di ripopolamento programmato dall Torre.