Londra ( P.B.O) La sedicesima edizione del concorso Sanremo Giovani si svolgerà a Sanremo il 16 dicembre 2022, con la conduzione di Amadeus.
Si apre il sipario su Sanremo Giovani stasera durante la serata, i 12 finalisti del concorso, selezionati da una commissione musicale tra 714 candidati, si esibiranno e saranno valutati da una giuria composta dalla commissione musicale e dal voto del direttore artistico. I primi sei classificati della serata guadagneranno il diritto di partecipare con un nuovo pezzo inedito al Festival di Sanremo 2023, aggiungendosi agli altri 22 partecipanti al Festival.
Durante la conferenza stampa di oggi dal Casinó di Sanremo, alla presenza di Amadeus – Direttore Artistico, Stefano Coletta – Direttore Intrattenimento Prime Time, Alberto Biancheri – Sindaco di Sanremo, Adriano Battistotti – Presidente Casinò di Sanremo,Federica Lentini – Vicedirettore Intrattenimento Prime Time, si é potuto percepire l’atmosfera, serena della macchina sanremese, tutta concentrata sui giovani che grazie ad Amadeus, sono tornati i veri protagonisti di un festival che da anni ci regala ( sotto la direzione artistica di Amadeus) delle belle canzoni, che poi prendono il volo anche all’estero.
Giovani e le loro canzoni, che porteranno sicuramente aria fresca e pubblico giovane all’ascolto dei brani. Sono Giovani ma giá noti sui social, con molto seguito, e con molti ascolti. Il festival di Sanremo punta su di loro anche per lanciare il festival di Big e fa bene, perché la musica sta cambiando e proprio nei giovani trova la fucina giusta per la musica italiana del futuro.
I primi otto artisti che si sfideranno nella finale di quest’edizione di Sanremo Giovani sono stati annunciati il 5 novembre 2022, mentre gli ultimi quattro, i vincitori dell’edizione 2022 di Area Sanremo, sono stati annunciati il 27 novembre successivo.
Interprete | Canzone | Autori |
---|---|---|
Colla Zio | Asfalto | A. Arminio, A. Malatesta, E. Castroni, E. Ruzzi, F. Lamperti, T. Bernasconi, T. Manzoni |
Fiat 131 | Pupille | A. Canini, A. Bruno, C. Avarello, N. Verrienti |
Gianmaria | La città che odi | A. Filippelli, G. Manilardi, G. Volpato, M. Spaggiari e R. Giovannoni |
Giuse The Lizia | Sincera | A. Spigaroli, G. Puleo e M. Maiole |
Maninni | Mille porte | A. Mininni, A. Sgobio, G. Pollex, R. W. Guglielmi |
Mida | Malditè | C. Prestato, S. Ferrari e T. Santoni |
Noor | Tua Amelie | N. A. Mocchi, G. M. Marcello, M. Rettani, E. Palmosi, D. Di Gregorio |
Olly | L’anima balla | Olly e J. Boverod |
Romeo & Drill | Giorno di scuola | F. Manfredi, M. Taurisano, P. Romeo |
Sethu | Sottoterra | G. De Lauri, M. De Lauri |
Shari | Sotto voce | M. Pisciottu, N. Pucciarmati e S. Noioso |
Will | Le cose più importanti | Will, S. Cremonini e T. Sgarbi |
Poi come ha sottolineato Amadeus, ci deve essere un lavoro attento delle radio italiane ed estere per far conoscere i brani, perché Sanremo é una vetrina ma non basta, sono le radio a fare il lavoro piú importante.
Tra le domande che sono state fatte in sala, si é parlato di super opisti stranieri, e Amadeus, senza sbilanciarsi troppo, ha detto che si ci saranno, ma i veri super ospiti sono i cantanti italiani che si esibiranno sul palco di Sanremo, sono loro i veri ospiti gli altri sono un contorno uno spettacolo nello spettacolo, ma ” tengo a precisare che per me i veri protagonisti sono i giovani, i big e le loro canzioni”