Sanremo 2023: Le pagelle di Luigi Miliucci

Londra (Roberta Chiatti) – Il Festival di Sanremo 2023 si avvicina sempre di più e il nostro Luigi Miliucci ha già recensito le canzoni degli artisti che saliranno sul palco del Teatro Ariston. 

Di seguito le pagelle di Luigi Miliucci:

  • Anna Oxa – Sali (Canto dell’anima)(Kaballà, A. Oxa, F. Bianconi e F. Zanotti) VOTO: 6 – Straordinaria potenza vocale al servizio di un brano troppo criptico
  • Ariete – Mare di guai (Ariete, Calcutta, Dardust e V. Centrella) VOTO: 8 – Eccezionale talento e un brano che colpirà
  • Articolo 31 – Un bel viaggio (D. Silvestri, W. Perrini, V. Perrini, A. Colangelo, F. Abbate, J-Ax e Grido) VOTO: 7 – Atteso ritorno e una canzone che è un avvincente bilancio di vita
  • Colapesce Dimartino – Splash (Colapesce e Dimartino – produzione di Federico Nardelli e Giordano Colombo) VOTO: 7 – Un po’ Battisti, un po’ Battiato. Ma meno incisivi dell’ultima volta…

 

  • Colla Zio – Non mi va (T. Manzoni, A. Malatesta, F. U. Lamperti, T. Bernasconi, A. Arminio e G. Pesenti) VOTO:6 e mezzo – Sapranno dire la loro sul palco dell’Ariston
  • Coma_Cose – L’addio (F. Zanardelli, F. Mesiano, C. Frigerio e F. Dalè) VOTO: 8 – Ballad super romantica e l’incapacità di dirsi addio. Superlativi
  • Elodie – Due VOTO: 6 – le sue scelte di stile ci daranno maggiori soddisfazioni
  • Gianluca Grignani – Quando ti manca il fiato (Gianluca Grignani ed Enrico Melozzi) VOTO: 6 – Il rapporto padre e figlio indagato attraverso un brano intimo e intimista.

 

  • gIANMARIA – Mostro (G. Manilardi, A. Filippelli, V. Centrella, V. Petrozzino e G. Volpato) VOTO: 6 e mezzo – Il vincitore di Sanremo Giovani ha cuore e talento
  • Giorgia – Parole dette male (F. Roccati, Bianco, Big Fish e M. M. G. Fracchiolla) VOTO: 8 – L’interpretazione dal vivo con orchestra darà una marcia in più al suo brano
  • I Cugini di Campagna – Lettera 22(Veronica Lucchesi e Dario Mangiaracina) VOTO:6 e mezzo – Iconici, tra tradizione e spunti innovativi
  • Lazza – Cenere (D. Petrella, Lazza e Dardust) VOTO:6 – Il Televoto dei più giovani lo porterà in alto
  • LDA – Se poi domani VOTO:5 – Avrebbe meritato un brano meno teen e mieloso
  • Leo Gassmann – Terzo cuore (Leo Gassmann, Marco Paganelli, Giorgio Pesenti e Riccardo Zanotti) VOTO:6e mezzo – Si sente la firma di Riccardo dei Pinguini Tattici Nucleari
  • Levante – Vivo (Levante) VOTO:6 – Raffinata e ricercata, persino troppo
  • Modà – Lasciami (Kekko Silvestri, Enrico Palmosi) VOTO:5 – Incapaci di uscire dalla loro confort zone. Zero sorprese
  • Madame – Il bene nel male (Testo di Madame – Musica di Bias, Brail e Madame) VOTO:6- Ci saremmo aspettati di più e di meglio
  • Mara Sattei – Duemila minuti (Damiano David) VOTO:7 – Impegnata e convincente, che bella sorpresa
  • Marco Mengoni – Due vite (D. Petrella, M. Mengoni e D. Simonetta) VOTO:9 – Se ci fosse un Dio della musica, lo avrebbe già incoronato vincitore del Festival 2023
  • Mr. Rain – Supereroi (Mr. Rain) VOTO:6 – Sarebbe potuto andare ben oltre la sufficienza nelle nostre aspettative
  • Olly – Polvere (F. Olivieri, E. Lovito e J. Boverod) VOTO:5 – Brano tormentone ma nulla di più…
  • Paola & Chiara – Furore (Paola Iezzi, Chiara Iezzi, Federico Mercuri, Giordano Cremona, Leonardo Grillotti, Eugenio Maimone, Jacopo Ettore, Alessandro La Cava) VOTO: 7 – bentornate alle sorelle regine della musica dance. Ci faranno ballare per tutta l’estate
  • Rosa Chemical – Made in Italy (R. Chemical, P. Antonacci, D. Simonetta e O. Inglese) VOTO:7 – Una bomba.

 

  • Sethu – Cause perse VOTO:6 – Giovane e interessante dalle buone prospettive.
  • Shari – Egoista (L. Fenudi, S. Noioso, Salmo e R. Puddu) VOTO:6. Sul palco potrebbe fare la differenza
  • Tananai – Tango (P. Antonacci, D. Simonetta, Tananai e A. Raina) VOTO:8 – Quest’anno, statene certi, non arriverà sicuramente ultimo.
  • Ultimo – Alba (Ultimo) VOTO:8 – Atteso ritorno che profuma di podio
  • Will – Stupido (S. Cremonini, A. Pugliese e W. Busetti) VOTO:5 – Non coglie nel segno
Desktop only