Sanremo 2022: sarà il Festival della ripartenza

Londra (Roberta Chiatti) – Mancano poche ore all’inizio del Festival di Sanremo e già c’è grande emozione tra gli autori, il cast e il direttore artistico, Amadeus.

L’Italia è in festa e soprattutto il comune di Sanremo che potrà vivere un’atmosfera simile a quella pre-pandemica. A differenza del 2021, quest’anno il Teatro Ariston prevede  il 100% di capienza, rispettando sempre le regole e le misure anti-covid.

È chiaro quindi che Sanremo 2022 è il Festival della ripartenza, come lo ha definito Stefano Coletta, Direttore di RAI 1, durante la conferenza stampa tenutasi quest’oggi, alla vigilia del Festival. Poi ha aggiunto:

Nonostante il dover gestire ogni dettaglio, rispetto a un protocollo molto serio, devo dire che questa tenacia, quando si avvicina il risultato di questo lavoro, c’è davvero molta emozione 

Il nuovo look e design del Teatro Ariston scelto per questa 72esima edizione

Ma questa emozione è molto speciale, perché come ha notato il Direttore di RAI 1, in questa edizione sentiremo delle canzoni con “la voglia di innamorarsi, di incontrarsi, la voglia  di dirsi, la voglia di leggerezza e di danzare e gran parte di queste canzoni segneranno questo tempo difficile che cerca disimpegno pur nella consapevolezza”

La settimana che ci aspetta prevede quindi “5 serate di evasione” dove sia Amadeus che Fiorello vedranno vecchie glorie e nuove leve saranno insieme e unite “per fare qualcosa di bello”. Come dichiarato dal Dir. Coletta, uno degli obiettivi di questo Festival è continuare a “veicolare nuovi talenti e  portarli nelle case di tutti gli italiani”

Infatti è proprio così, tutti gli italiani, anche residenti all’estero potranno seguire il Festival perchè verrà trasmesso in diretta streaming su RAI PLAY, disponibile all’estero.

LE REGOLE FERREE PER IL PUBBLICO 

Si dovrà necessariamente accedere da piazza Borea D’Olmo, dove sono state sistemate alcune transenne che faranno da ‘pista di accesso’ verso l’ormai ribattezzato ‘Green Carpet’, dove sono stati già sistemati i cartelli con le regole.

Sarà obbligatoria la mascherina Ffp2 e il green pass rafforzato (quindi non si potrà entrare con quello generato da un eventuale tampone). Previsto anche il controllo della temperatura corporea mentre il pubblico dovrà tenere pronti biglietti e documenti, per velocizzare l’ingresso in sala. Sul ‘totem’ sistemato all’inizio del ‘carpet’ sono poi stati stampati i vari divieti, classici per qualsiasi spettacolo come il divieto di portare all’interno borse di grandi dimensioni, armi, puntatori laser ma anche apparecchiature di ripresa professionali, droni, caschi, bombolette spray e non si potranno nemmeno portare le aste per fare i selfie.

Desktop only