Sanremo 2021: Fedez e Francesca Michielin salvi, la RAI non li squalifica

Roberta Chiatti (Londra) –  Fedez e Francesca Michielin sono salvi e si riconfermano tra i protagonisti del Festival di Sanremo 2021. La RAI ha deciso di non squalificarli, dopo che il video del brano  “Chiamami per nome” è stato pubblicato erroneamente su Instagram e subito dopo cancellato. 

La RAI ha evitato loro la squalifica perchè il video pubblicato era di pochi secondi e pertanto non ha determinato una vera e propria diffusione della “nuova canzone”.

Il caso di Fedez e Francesca Michielin non è tra l’altro il primo. Come  ha ricordato quest’oggi Eddy Anselmi, il noto giornalista e storico della musica italiana, ci sono stati diversi precedenti simili e anche diversi che non hanno però visto la squalifica in gara.

Tra i diversi citati da Eddy Anselmi: 

  • Sanremo 2005: Paola e Chiara, 30 secondi della loro canzone erano già in rete sulle pagine promozionali prima del Festival
  • Sanremo 1973: «Come sei bella» dei Camaleonti viene mandata in onda alla vigilia del Festival la canzon  nel corso di SuperSonic – Dischi a Mach 2, programma del secondo canale Rai alla vigilia del Festival, ma restarono in gara 
  • Cristicchi 2006, Civello 2012 e MetaMoro 2018 riproposero al Festival canzoni identiche (degli stessi autori) già presenti su CD promo, circolate in rete o ancora scaricabili dai siti Rai. Anche queste tre canzoni restarono in gara

Ce ne sarebbero altri citati dal critico ma bastano questi per capire che la bufera e le polemiche scatenate potevano in realtà essere evitate dopo aver prima eseguita un attenta analisi delle regole e dei casi avvenuti in passato e sopracitati.

Desktop only