Londra ( Laura Biagiotti) Dopo 8 anni ritorna Samuele Bersani con l’ambum Cinema Samuele. Si e’ ricomposto come un puzzle dopo un’ amore finito che lo ha portato nell’abisso piu’ profondo.
«Ci avevo scritto anche un pezzo come “En e Xanax”, ci credevo di brutto dai… Gli unici due En e Xanax che conosco sono i miei, assieme dal 1966… dice in una intevista il cantautore.
Tutti siamo stati lacerati, chi prima o chi dopo, da una amore finito, un amore che ti ha strappato il cuore, che ti imprigiona in casa legato come un cane alle catene dell depressione, non c’e’ da vergognarsene, basta sempre cercare nel buoio un granello di luce, uno spiragglio, un salvagente nel mare del nulla.
Bersani, c’e’ riuscio non con poca fatica, aggrappandosi alla musica. Il singolo «Harakiri» mostra il ritorno della luce. Consapevole del presente si stacca dal passato, che lascia comuque delle cicatrici con il brano «Il tuo ricordo».
Samuele Bersani, ha ritrovato la voglia di scrivere, e riparte dai sentimenti dove lo avevamo lasciato. Sincero, si mette a nudo spalmando sul pentagramma melodie che accarezzano il cuore e si stampano nell’anima.
Samuele, ber dirla alla Guido Meda ” c’e'”. Piu’ forte di prima, vero, e ascoltando il disco siamo trasportati in una dimensione assoluta, imprigionata solo da note che si uniscono ai testi che diventano poesie.
No ponteva mancare una canzone nata nel periodo di lockdown che lo ha lasciato «inebetito» perché un problema a una gamba lo ha «bloccato al terzo piano senza ascensore e con un gatto».
E Bersani riparte anche con i live, per la sua voglia di rincontrare la sua gente#; il 18 aprile dagli Arcimboldi a Milano (27 Bari, 29 Catania, 3 maggio Bologna, 4 Roma, 7 Torino, 10 Firenze).
Ben Tonato Samuele ci e’ mancata la tua poesia.