Rientro a scuola in UK – La parola a Ines Saltalamacchia, Preside della Scuola Italiana a Londra

Londra (Roberta Chiatti) – Il rientro a scuola in Regno Unito resta una preoccupazione ancora per alcuni genitori, i quali si rifiutano di riportare i propri figli in classe. Nonostante il ritorno sia obbligatorio, alcune famiglie non ritengono sia opportuno ma Downing Street avverte loro che saranno penalizzati con una multa da £120 che potrebbe salire a £2500 con 3 mesi di carcere nel caso in cui non facciano rispettare l’obbligo di frequenza.

Ma cosa li turba?  Oltre al costante aumento dei contagi, hanno paura che i protocolli di sicurezza non siano “abbastanza” per garantire alti standards igienico-sanitari. Tuttavia, la Preside della Scuola Italiana a Londra (SIAL), Ines Saltalamacchia, ci ha illustrato come la loro scuola, sin dalla prima riapertura post lockdown avvenuta lo scorso giugno, è riuscita a rispettare a pieno i regolamenti anti covid19.

Il mettere a disposizione disinfettante per le mani, garantire più intervalli durante la giornata scolastica, cosi come creare classi formate da un basso numero di alunni, ha rassicurato le famiglie dei suoi alunni, le quali “sono più che felici di riportare i bambini a scuola”. Infatti il 90% delle famiglie inglesi non è contraria, come dimostrato da Nick Gibb, Ministro delle scuole, ma resta ancora un 10% a sfavore, rappresentato da genitori “nervosi”. 

A renderli nervosi è ad esempio il non rendere obbligatorio l’uso  delle mascherine in classe che in altri Paesi come la Scozia o anche l’Italia rientra nei protocolli di sicurezza ma che l’Inghilterra si rifiuta di adottare.

Per questo motivo,  i dirigenti scolastici chiedono ora maggiori chiarimenti in merito, in quanto alcune scuole già manifestano la necessità di farle indossare, ma Downing Street risponde che attende il parere scientifico. Cosi come è ancora vago se chiudere le scuole o mandare una classe in quarantena se si presentasse un caso Covid-19.

Per saperne di più ascolta il podcast 

Desktop only