Roberta Chiatti (Londra) – Ricaricare il tuo smartphone a distanza è ora possibile grazie a Xiaomi.
Il noto marchio cinese, leader nel settore tecnologico, ha lanciato “Mi Air Charge Technology” un nuovo metodo di ricarica wireless che ci consente di ricaricare a distanza i nostri dispositivi senza alcun supporto.
Come funziona?
La nuova tecnologia si basa su due elementi: posizionamento spaziale e trasmissione di energia. Per fare questo si servono di cinque antenne a rilevamento che individuano la posizione del tuo smartphone. La trasmissione di energia è invece data da 144 antenne che trasmettono le proprie onde radio allo smartphone attraverso la tecnica usata dal nostro router: il beamforming, ovvero la “lavorazione” di un’onda che consente la trasmissione e ricezione direzionale del segnale.
Mi Air Charge carica a 5 watt uno o più dispositivi contemporaneamente senza ricevere interferenze.
I tuoi “wearable” diventeranno wireless
Xiaomi non si ferma qui perchè la stessa tecnologia wireless sarà applicata anche ad altri dispositivi come smartwatch, fitband ma soprattutto anche a oggetti che troviamo in casa nostra da speakers alle lampade da scrivania potranno essere usati senza cavi.
Il 5G e gli smartphone
Tuttavia si nota un totale calo di produzione di smartphone. L’unica azienda che si posiziona al primo posto sul podio è la Apple, ma la pandemia ha colpito in grosso modo tutti senza fare alcuna distinzione. La Xiaomi si posiziona al terzo posto dopo la Samsung, ma le sue ricerche sono attualmente concentrate su nuove tecnologie e l’introduzione del 5G.