Referendum Eutanasia Legale: ora puoi firmare dall’estero digitalmente

Roberta Chiatti (Londra) – Gli italiani all’estero (iscritti AIRE) possono aderire al Referendum Eutanasia Legale (che ha ricevuto 500mila firme) digitalmente. Per poter aderire basta una sola firma, che nel caso dei connazionali all’estero, può avvenire andando al Consolato Generale d’Italia a Londra oppure ora attraverso smartphone o PC.

Prima di capire insieme come firmare digitalmente, scopriamo di cosa tratta il referendum.

Cosa propone il Referendum Eutanasia Legale?

Il Referendum  è nato in Italia e vuole abrogare parzialmente la norma penale che impedisce l’introduzione dell’Eutanasia legale in Italia, attualmente riconosciuta come reato.

Con l’intervento referendario l’eutanasia attiva sarà consentita nelle forme previste dalla legge sul consenso informato e il testamento biologico, e in presenza dei requisiti introdotti dalla Sentenza della Consulta sul “Caso Cappato”, ma rimarrà punita se il fatto è commesso contro una persona incapace o contro una persona il cui consenso sia stato estorto con violenza, minaccia o contro un minore di diciotto anni.

Ora in Italia è vietata l’eutanasia dsia nella versione diretta (quando un medico somministra il farmaco eutanasico alla persona che ne faccia richiesta) , sia nella versione indiretta, in cui il soggetto agente prepara il farmaco eutanasico che viene assunto in modo autonomo dalla persona.

Perchè il referendum in Italia?

In Italia molte persone gravemente malate  non sono libere di scegliere fino a che punto vivere la loro condizione. Non hanno diritto all’aiuto medico alla morte volontaria, al suicidio assistito o ad accedere all’eutanasia come è invece possibile in Svizzera, Belgio, Olanda, Spagna, Canada, molti Stati degli Stati Uniti e sempre più Paesi nel mondo.

Inoltre, in Parlamento questo topic è stato sempre poco discusso senza mai ad arrivare ad una conclusione, pertanto si è arrivati a indire un referendum che potesse dare ai cittadini la possibilità di scegliere se introdurre una simile legge oppure no.

Come poter firmare se sei un italiano all’estero e iscritto all’AIRE

Se sei un italiano all’estero iscritto all’AIRE puoi lasciare una firma in Consolato che possiede i moduli. Tuttavia è stato già comunicato che per motivi logistici legati al rientro dei moduli dall’estero la campagna referendaria presso la rete consolare terminerà il 13 settembre. 

Se preferisci la versione “online” questi sono i passi che puoi eseguire per lasciare la tua firma (scorri le foto):

Ti potrebbe interessare anche: 

Desktop only