Oggi apertura della 68esima edizione del Festival di Sanremo. A condurlo quest’anno lo stesso direttore artistico e cantautore italiano, Claudio Baglioni con Pierfrancesco Favino, attore e doppiatore italiano, membro del cast dell’ultimo film di Gabriele Muccino ‘A casa tutti bene’, accompagnati dalla conduttrice televisiva, Michelle Hunziker.
Da questa sera, in diretta televisiva su Rai Uno fino al 10 febbraio, il Festival sarà in streaming anche in tutta Europa, non solo in Italia, diffondendo ad ampio raggio la cultura italiana.
In effetti, il palco dell’Ariston sin dai suoi arbori è sempre stato un luogo dove l’Italia si è distinta nel mondo, e non a caso anche gli artisti del passato continuano ad avere un seguito nei posteri. Un grande esempio, primo tra tutti è Domenico Modugno. Era il 1958 quando il cantautore di Polignano a Mare salì al primo posto con ‘Di blu dipinto di Blu’, meglio conosciuta come ‘Volare’ e da allora è capitato un po’ a tutti di ritrovarsi all’estero ed essere riconosciuti ‘italiani’ con il suo famoso ritornello.
Credit: Keystone/Gettu Images
Così anche gli artisti dei nostri tempi come la stessa presunta ospite di questa sera, Laura Pausini, sono diventati star internazionali dopo l’ascesa al Festival di Sanremo. Infatti, la Pausini, che nella selezione giovani del 1993 ha vinto con ‘La Solitudine’ ha ora un pubblico che valica i confini italiani per arrivare in Spagna, Messico e anche gli Stati Uniti.
Ora, dopo il debutto del suo ultimo album ‘Non è detto’ e l’uscita dell’omonimo singolo, sarà davvero ospite questa sera la cantante poliglotta? Secondo le sue ultime testimonianze la sua presenza è incerta a causa di un’ acuta laringite e spera di dare notizie quanto prima.
Tra gli ospiti certi di quest’oggi, invece, vedremo Gianni Morandi, Fiorello e Gabriele Muccino con il cast del suo ultimo film ‘A casa tutti bene’.
Intanto, nella sala stampa dell’Ariston i nostri inviati si sono appropriati delle loro postazioni, perciò collegamenti in diretta così come interviste, video e aggiornamenti non mancheranno all’appello. Come prima volta e come prima radio italiana dall’Inghilterra che va a Sanremo, non può fare altro che essere onorata e ringraziare tutti coloro che finora ci hanno supportato.
Potrete seguirci come sempre su londononeradio.com o scaricare l’app sul vostro smartphone, sia per android che sistema iOS.