Si sente sempre dire che per vivere a Londra dobbiamo essere ricchi, avere un lavoro ben retribuito – ricordiamo che la Brexit ha messo nuove regole di un salario minimo a 25.600 sterline , per avere il famoso sponsor e poter vivere in UK – ma forse qualcosa cambia anche su questa regola, visto che certi tipi di lavori non li fa piú nessuno a Londra e in UK.
Qui cercheremo in sintesi di elencare i punti piú importanti, di chi per la prima volta vuole andare a Londra.
Sicuramente vale il proverbio che dice: “Un soldo risparmiato è un soldo guadagnato” e con i tempi che stiamo vivendo dopo una pandemia e la Guerra, la Gran Bretagna (come gli altri paesi) ha subito un declino economico non indifferente.
Ma andiamo per gradi. Quando si parte dall’Italia una regola di base é:
I costi mensili che dobbiamo sempre tenere presenti sono principalmente 3:
E non abbiamo aggiunto gli svaghi come pub, cinema, ristoranti, vestiti etc. Concretizziamo ora i costi reali in sterline di quanto costa vivere a Londra dopo aver chiaro i punti precedenti, (ricordiamo che qui stiamo facendo dei conti medi):
Con una cifra di 1200/ 1500 pound al mese (stando attenti alle spese superflue) si puó benissimo vivere a Londra.
Ma attenzione qui abbiamo considerato un affitto tra le:
Se vogliamo veramente stare sereni, e che rimanga qualcosa di risparmio, al mese per vivere a Londra si va dalle:
Poi ovviamente dipende dalla singola persona, che pretese ha, cosa vuole etcc, in certe zone di Londra vivono anche con 800 pound al mese, ma bisogna vedere come!
Quello che incide maggiormente a Londra ( per chi non ha la macchina che non conviene) sono i trasporti che sono cari:
C’è da ricordare anche, quando uno prende o affitta una casa deve lasciare un deposito che di solito è sulle 1000 pound, più i 2 0 3 mesi di anticipo (dipende dall’agenzia e contratto) e poi ogni mese pagare l’affitto.
Ora capite bene, che se uno ha uno stipendio di 1200 pound, alla fine del mese di risparmio, se non é attento alle spese gli rimane ben poco. E ancora non stiamo parlando dei vizi che uno ha.
In una cittá come Londra, spendere 100/ 150 sterline in un giorno, é facilissimo e non ce ne accorgiamo, quindi occhio a quello che fate.
É difficile rispondere a questa domanda, perché le variabili sono tante, dipende:
Quello che é certo che per legge non si puó scendere al di sotto di un minimo salariale ( minimum wage) che varia a seconda della fascia d’etá consultabile nel sito del governo britannico :
23 and over | 21 to 22 | 18 to 20 | Under 18 | Apprentice | |
---|---|---|---|---|---|
April 2022 | £9.50 | £9.18 | £6.83 | £4.81 | £4.81 |
Poi il datore di lavoro puó decidere di oltrepassare le cifre indicate, ci sono lavori che vanno da:
Quindi facendo dei conti, gli stipendi medi di Londra, possono essere molto piú alti di quelli italiani, la vita é cara a Londra SI, ma gli stipendi ti vengono in aiuto.
La spesa che abbiamo considerato in un supermercato a Londra é di 100 pound e facendo attenzione anche se ci sono degli sconti sui prodotti (che non fa mai male al portafoglio). I supermercati di Londra ci sono per tutte le tasche, si parte da quelli meno costosi fino al supermarket di Harrods dove una mela puó costare anche 3 pound!
Anche i supermercati meno cari, hanno i prezzi spesso (non su tutti i prodotti) piú alti che in italia, ad esempio sul parmigiano reggiano, latte, caffe etc. la differenza puó andare da 80 centesimi fino a 2 pound in piú. Meglio quindi vedere sempre le offerte che ogni giorno fanno i supermarket.
Sicuramente, fare la spesa in un supermarket e non mangiare fuori sempre, si risparmia moltissimo. La spesa va fatta con cervello, prima che con il portafoglio.
Insomma, alla fine Londra si é una cittá cara, carissima e costa veramente tanto viverci, per chi c’e’ da anni, ha imparato dei ” trucchetti” per vivere e risparmiare:
Tutto dipende alla fine di quanto si accontenta,:
Queste sono regole di principi di base per vivere a Londra, poi ci sono altre realtá diverse, cittá dove la vita cambia e anche i costi cambiano, piccoli paesi in cui la vita é molto meno stressanti ed economica, ma forse piú noiosa.
Ah non cadete nell’inganno comune di molti, di paragonare Londra all’Italia, Londra é un cittá e va paragonata, se uno vuole con altre cittá non con una Nazione!
~_________________________________________________________________________________________________________________________________
DOVE ASCOLTARE http://LONDONONERADIO.com l’unica radio italiana 24h in UK
APP: https://apple.co/2UitzCE
Alexa: https://amzn.to/2UcPo6K
ZenoFM: https://bit.ly/3jwaF5R
Sito:https://londononeradio.com
#musica #intrattenenimeto #radio #spettacolo #news #newdalondra #divertimento
https://www.facebook.com/ukinitaly/videos/398005355512126
( LondonONE tour) https://www.facebook.com/watch/326245017547939/774003873487901