Quanto costa il festival di Sanremo e perche’ Amadeus si merita circa 600 mila euro?

Londonone radio sky

London (philip Baglini Olland) –  Alcune possono essere voci di corridoio, ma secondo un detto :” nulla non si dice se non c’e’ qualche radice”  qualcosa di vero c’e’ sicuro.

Quanto costa il Festival di Sanremo e quanto prende Amadeus? Bhe’ diciamo che il direttore artistico,  quello che ha piu’ responsabilita’ prende circa 600 mila euro.

Le presentatrici molto meno circa 25 mila euro come e’ stato dato a Ornella Muti.  Sapevate che anche i cantanti percepiscono un rimborso di 48 mila euro.

I super ospiti: tra Laura Pausini e i Maneskin, alla Rai partiranno circa 150 mila euro. Il costo complessivo di Sanremo 2022 supererà di poco i 17,3 milioni di euro.

Cifre da capogiro vero? Ma consideriamo quanto il Festival incassa, e cioe’ la RAI a cui va sommato il canone che prende dai contribuenti.

Sanremo conta come incasso per il 5% sugli introiti pubblicitari, nel 2021 ha portato nelle casse Rai ben 38 milioni di euro grazie agli investimenti dei brand durante la kermesse.

Sanremo e’ una vetrina per spornsor e pubblicita’, poi aggiungianmo il web, e i canali social .

La prima serata del festival di Sanremo andata in onda martedì 1° febbraio è stata seguita da 10.911.000 spettatori e ha raggiunto il 54% di share. Qusto ha fatto alzare i costi per la pubblicita’: pensate a oggi, uno spot standard da 30 secondi può arrivare a costare fino a 370.380 euro per singolo passaggio.

Sanremo insomma piu’ che musica produce soldi, ma deve essere cosi’ perche’ da lavoro a tantissima gente, e non c’e’ nulla, credo, da criticare, la Rai e’ una azienda che deve fatturare, e tanto.

Perche’ Amadeus si merita i 600 mila euro?

Prima di rispondere a questa domanda, e “criticar”, quanti di noi saprebbero fare quello che fa Amadeus? Chi sarebbe in grado di parlare, presentare, organizzare, prendersi le critiche, vivere per una settimana sotto l’occhi di milioni di telespettatori, di domare l’anzia, di scacciare le paure, di inventarsi con gli autori delle scenette, etc..?

Chi? Pochi o forse nessuno! Ecco alla fine la risposta l’abbiamo trovata.

Amadeus, al terzo anno di conduzione, si carica di forte responsabilita’, e’ un professionista e la professionalita’ si paga.

Prendiamo l’esempio di un artigiano, un idraulico, un muratore, un falegname, un dentista etc… lavori dove la professione deve essere al top, lavori che solo pochi sanno fare, rari, difficili, e si fammo pagare profumatamente.

Vi siete mai chiesti perche’ i dentisti sono cari? Ecco andate a dirlo a loro e vi spiegheranno il perche’: La risposta il piu’ delle volte sara’: ” tu sai fare i dentista, sei capace di ricostruire una dentatura? No ? allora paghi la mia professionalita’ e la mia responsabilita’ di farti un buon lavoro.”

Ecco solita cosa succede con Amadeus.

Leggi articoli e interviste sezione festival di Sanremo

Desktop only