Prof. Marco Liviero: “Vi presento Shakespeare”

Londra (Roberta Chiatti) – Marco Liviero, professore di inglese presso uno dei più prestigiosi college del Regno Unito, ha da poco inaugurato un nuovo corso online su William Shakespeare, “Shakespeare: How To read his works”.

Prodotto in collaborazione con “Keystone Inspires”, il corso si divide in 21 video lezioni da circa 40 minuti ciascuno, che vi faranno conoscere Shakespeare a 360 gradi.  Certo, racchiudere un uomo come Shakespeare in 21 lezioni non è stato semplice:

“È stato molto difficile. Quello che abbiamo cercato di fare è stato seguire un metodo “scolastico”. Abbiamo guardato i tre tipi di commedia che scrive: le commedie, le tragedie le history place – ovvero le opere che trattano di storia inglese –   e le abbiamo introdotte  nel contesto in cui sono state scritte, cercando di raccontarne le storie e di evidenziarne l’ambiguità e anche il fatto che siano estremamente moderne” – svela il Prof. Liviero a London ONE Radio

Ascolta l’intervista integrale

Infatti, per quanto le opere di Shakespeare possano mostrarci un mondo totalmente diverso da quello che viviamo oggi, ognuno di noi ci si ritrova perchè la natura umana è rimasta invariata.

“Shakespeare ci aiuta a capire chi siamo, ci fa capire la natura della guerra e ci fa pensare a cose che sono importanti, che non dobbiamo ignorare” – aggiunge il Prof. Marco Liviero in diretta su London ONE radio. 

Ed è in momenti storici come questi,  che la letteratura acquisisce un ruolo fondamentale: conoscere il passato per non commettere errori nel presente, capire la nostra realtà. È vero, sembra paradossale l’idea di imparare la storia attraverso la “finzione” del teatro, ma Shakespeare insegna che questa ” strana finzione non è una bugia, perchè ci guida verso la verità” . 

Guarda l’intervista integrale per saperne di più

Desktop only