Londra (redazione) – Il 3 volte campione del mondo, Pelè, è deceduto ieri , 29 dicembre, all’età di 82 anni a causa del suo tumore al colon.
Tuttavia l’atleta sarà per tutti noi immortale non solo grazie ai suoi meravigliosi momenti che hanno fatto sognare i tifosi di calcio, ma anche grazie alla sua musica.
Sono tanti i fans che in questo momento stanno ricordando la carriera musicale di Pelè. Pur vincendo tre titoli di Coppa del Mondo con il Brasile, Pelé suonava la chitarra, sapeva cantare e comporre musica. Non a caso fu lui a comporre la musica per il documentario sulla sua vita pubblicato nel 1977.
La sua passione per la musica è sempre stata viva ed infatti nel 2006 pubblica il suo primo album “Pelé Ginga” che vede collaborazioni con stars come Rappin ‘Hood eTropicália Gilberto Gil ed Elis Regina.
Circa 10 anni dopo, ha registrato il singolo “Esperança” per segnare l’inizio dei Giochi Olimpici estivi del 2016 a Rio de Janeiro.
Nel 2020, Pelé ha poi collaborato con Rodrigo y Gabriela per il brano “Acredita No Véio (Listen To The Old Man)”.
Pelé non voleva assolutamente che il pubblico facesse il paragone tra il Pelé “musicista” e il Pelé “calciatore”, ma lui stesso amava paragonare le due arti, non a caso è famosa un suo aforisma secondo cui: “Il calcio è musica, danza e armonia. E non c’è niente di più allegro della palla che rimbalza”