Paola, da Canterbury a Roma a piedi contro la fibromialgia

Londra (Roberta Chiatti) – Paola Verando racconta a London ONE radio la sua avventura arrivare in Italia da Canterbury (Regno Unito) contro la fibromialgia.

Paola, 28 anni, vive in Regno Unito da 9 anni e da diverso tempo è affetta da fibromialgia, una patologia che si manifesta in molte donne in determinate parti del corpo ma diffondendosi poi in tutto il corpo con dolori alle ossa, muscoli.

È una malattia invisibile ma i dolori sono reali ed è proprio per questo motivo che Paola ha deciso di camminare per la Via Francigena affinchè ci sia una vera e propria sensibilizzazione sulla fibromialgia.

Il Regno Unito considera la patologia – che colpisce 2,5 milioni di persone – una vera e propria disabilità e quindi mette a disposizioni dei supporti e agevolazioni sul posto di lavoro, ma in Italia ciò non avviene e spesso chi è affetto dalla fibromialgia viene criticato come “nullafacente”.

Tuttavia, dopo il pellegrinaggio di Paola, la Regione Lazio ha depositato in Parlamento una proposta di legge che mira a riconoscere la fibromialgia come una vera e propria malattia e si crede che presto venga accettata.

Partecipa alla sua raccolta fondi: https://rb.gy/3q02r

Per saperne di più ascolta Paola Verando su London ONE Radio

Desktop only