Londra – Un membro della tribù del Kenya in visita al museo di storia il “Pitt Rivers Museum” di Oxford, nota alcuni manufatti appartenenti ai propri avi.
Come risarcimento per la sottrazione di preziosi manufatti antichi durante il periodo coloniale, l’universitá di Oxford dona alla tribú 98 mucche, ma la ricopensa non piace per niente.
I rappresentanti del clan Loita di Narok, dicono grazie, ma vogliamo di piú, oltre alla restituzione delle opere anche denaro.
Il museo ammette che possiede 148 manufatti Masai di epoca coloniale, ma che solo cinque sarebbero stati illegittimamente sottratti, e aggiungono con forza uccidendo i proprietari.
E’ risaputo che gli inglesi quando entravano in terre altrui per conolizzarli, uccidevano, devastavano e rubavano senza guardare in faccia a nessuno, altri tempi, ma la storia va raccontata per quella che é stata.
Le famiglie della tribù non hanno fatto causa, per ora, anche se si aspettano un congruo risarcimento. 98 mucche non bastano, i tempi sono cambiati anche per le tribú, il premio in denaro sarebbe meglio.