Dopo la sua partecipazione alla finale di Sanremo Giovani 2021, con il brano “Smalto e tinta”, oli? vuole ora usare la sua ironia e sarcasmo per parlare di “gap generazionale” da lui vissuto sin da piccolo con i suoi nonni:
“Sono cresciuto con i miei nonni […] Ho vissuto con due generazioni. Sono sempre a confronto con la generazione dei miei nonni, quella del ’36 e poi vedo come i miei nonni si rapportano a mia madre, gli anni ’60 […] forse la cosa che ci accomuna è la poca empatia”
Il brano, scritto e composto dallo stesso oli? e prodotto da Riccardo Scirè, disegna con sagacia uno spaccato della società attuale, servendosi di una storia d’amore.
«“doremifa” è la canzone manifesto del disagio generazionale attuale. Nasce in risposta al periodo di sconforto odierno, che dopo anni di reclusione e limitazioni, vede ancora una volta protagonisti guerre e cronaca nera” – racconta oli?
In mezzo a questo scenario apocalittico il protagonista non dorme la notte, sente il peso del mondo e si sente causa di qualsiasi cosa vada storta; mentre lei è la classica ragazza che ci beve su, fa finta di niente, si scatta foto e le posta su Instagram.
“Io esagero, forse sono un po drammatico però ad esempio quando c’è stata la notizia dell’Ucraina per due settimane non ho dormito bene. Dormivo 2 ore poi mi svegliavo perchè c’era fuori il camion che passava ed ero convinto fossero le bombe, stavo malissimo. […] invece sui social vedevo questa pochezza. Ti cito una storia su Instagram pubblicata da un influencer. Aveva messo la foto dove c’erano le bombe con scritto ‘Peso’ e non so come fai a riassumere il tutto con ‘Peso’ e subito dopo un suo selfie con scritto ‘Come state voi, tutto bene oggi?’ ” – racconta Oli? su London ONE Radio
Il giovane talento bellunese, classe ’96, mette in questo brano tutta la sua sensibilità e disagio nei confronti di un mondo che tuttora ha difficoltà ad ascoltare. Oli? lo racconta con il testo e lo fa anche con la musica perchè è ben determinato a creare un’ammaccatura nella cultura musicale moderna, con un sound che fonde melodie catchy a testi intimisti e generazionali, chitarre e 808 distorte.
La nuova era del pop parte da qui: un mix di atmosfere che vanno da band storiche e del pop-punk come Panic! At the disco, My Chemical Romance e Blink- 182, passando per reference moderne come Machine Gun Kelly e Yungblud.