Marco Camisani Calzolari, con la sua tipica e magnetica dialettica, ci spiega un mondo potenzialmente redditizio, ma che per ora ha fatto molti “poveri” che hanno investito nelle criptovalute. Ad arricchirsi sono sempre gli stessi quelli che stanno in cima alla piramide.
Le cripto valute possono essere acquistate o possono essere create “minate” come si dice in gergo da complessi algoritmi che stanno accessi ore ed ore giorni e mesi che consumano un sacco di potenza elettrica . Attenzione spesso per cercare di aumentare il rendimento c’è qualcuno che entra attraverso i nostri computer, e “sfruttano il nostro pc” per generare le Criptovalute che poi si tengono.
Insomma, c’è sempre un inganno da qualche parte, la filosofia di questa nuova forma di economia digitale è anche buona, quella di essere noi in primis ad avere il controllo senza intermediari, come banche o siti per comprare o vedere delle cose, ma dall’altro lato c’è la pericolosità di tutto questo sistema ancora poco noto ai molti ma solo agli addetti ai lavori come Marco Camisani Calzolari che da 30 anni, studia e lavora su database, internet e nel mondo Cripto.
Durante l’interessante intervista si è parlato ancora di NFT, questo modo per acquistare in ” condivisione” un pezzo di un’opera d’arte per esempio, o un biglietto di un concerto, etc…
Anche nella musica questo nuovo modo di fare business sta entrando, molti artisti hanno fatto il loro NFT che permettono di entrare “più in intimità con l’artista” e su questo tema per esempio, nascono i primi problemi sui diritti delle canzoni e la Fimi ha sta già presentando ricorsi.
Marco Camisani Calzolari, da un consiglio a tutti, di stare attenti alle persone che vi vogliono vendere delle cose online, di solito alcuni ( non tutti) vendono fumo e di studiare, se veramente uno vuole entrare in questo mondo deve studiare sui libri, leggere più che ascoltare.
Per fare queste operazioni digitali, di devono comprare le criptovalute e ce ne sono tantissime, la piu’ famosa e’ il Bitcoin, poi creare un Wallet (un portafoglio digitale) dove mettere queste cripto e infine sperare che si possa comprare qualcosa e magari, (forse) guadagnare.
Il problema è ancora le direttive e le norme non sono regolamentate con un protocollo comune, tutti possono inventarsi la propria cripto valuta e inizia a venderla sul mercato e invitare gli altri ad acquistarla, ma i processi e i link interni sono molto complessi quindi date retta a Camisani, tutto si può fare ma STUDIATE!
Per conoscere Marco Camisani Calzolari clicca qui
Ti potrebbe interessare anche questo articolo