Nel Tamigi tornano a vivere le focene, mammiferi simili a delfini

Londra (Roberta Chiatti) – Il Tamigi ospita le focene, mammiferi molto simili a delfini,  a scoprirlo la Zoological Society London (ZSL).

Le focene sono originarie delle acque britanniche. Il ritorno della specie in queste acque segna un’incredibile svolta da quando il fiume fu dichiarato “ecologicamente morto” nel 1957.

Apparentemente, le focene erano comuni nell’estuario del Tamigi nel 1800, ma la sua crescente tossicità durante la rivoluzione industriale ha allontanato la fauna selvatica dalle acque inquinate. Dopo un’impressionante iniziativa di pulizia nella seconda metà del ventesimo secolo, un po’ di vita è tornata sul Tamigi, ma negli anni ’80 gli avvistamenti di focene erano ancora molto rari.

La ZSL ha eseguito due sondaggi per monitorare la presenza della focena nel Tamigi, uno nel 2015 e un altro nel 2022. Entrambi hanno riscontrato che la specie è felice e fiorente, con 31 rilevamenti totali durante i due sondaggi, ciascuno della durata di una settimana. Sedici sono stati avvistati nell’aprile 2022.

 

Desktop only