Morto il principe Filippo aveva 99 anni

Londra ( Adriano Polacci) – La Gran Bretagna è in lutto piange il suo Principe è morto Filippo principe e Duca di Edimburgo Filippo.

Era ritornato al castello di Windsor pochi giorni fa, dopo essere stato ricoverato per oltre due settimane a Londra per un controllo e poi un piccolo intervento al cuore. Le condizioni erano stabili, ma nella gioranta di ieri il principe si e’ aggravato. Oggi l’annuncio di Buckingham Palace: avrebbe compiuto 100 anni il prossimo 10 giugno.

È morto nel castello  dov’era nata sua madre Alice di Battenberg e dove aveva raggiunto la moglie in questo nuovo annus horribilis del Covid.

Filippo era sempre un passo indietro alla regina eppure per lei il principe Filippo era la sua roccia, come lo ha sempre definito lei stessa.

Era l’unica persona al mondo che si poteva permettere di trattare in ogno modo sua maesta’ Elisabetta II, dai consigli alle litigate, alle carezze lontano dagli sguardi indiscreti.

Nel novembre del 2017 avevano festeggiato i 73 anni di matrimonio, un matrimonio sempre impeccabile, o quasi sempre, ma la Regina sapeva che dietro di lei, a pochi passi, c’era l’uomo della sua vita.

Molti lo ricorderanno per il suo humor inglese, battute che avrebbero freddato un eschimese, eppure Il principe Filippo e’ stato amato da tutti.

Lui che per dovere di corona aveva rinunciato al suo cognome e a farsi indietro in molte occasioni, è sempre stato fedele alla corona, ( forse un po’ meno alla regina) ma Lei stessa gli a sempre perdonato tutto, pur di averlo accanto.

E Filippo, gli è stato accanto fino all’ultimo respiro.

Nato principe di Grecia, nipote del re di Grecia Costantino I (casata degli Schleswig-Holstein-Sonderburg-Glücksburg, la stessa della Danimarca, che aveva dato il secondo sovrano alla Grecia nell’Ottocento, Giorgio I), prima del matrimonio rinunciò ai propri titoli greci, fu accolto nella Chiesa d’Inghilterra e adottò il cognome Mountbatten.

Il giorno dopo il suo matrimonio ottenne il trattamento di “Altezza Reale” da re Giorgio VI e il giorno seguente i titoli di duca di Edimburgo, conte di Merioneth e barone Greenwich. La regina Elisabetta II lo ha creato principe del Regno Unito nel 1957.

La vita del principe non è stata sempre principesca, la madre impazzi dopo poche settimane dal parto, e fu ricoverata in un istituto psichiatrico. Il padre se ne ando’ a Montecarlo e li spari’. Le sorelle sposarano due nazzisti e il principe se ne distacco’ per sempre.

E lui, piccolo, andò da una famiglia all’altra, finché non arrivò in Inghilterra ospite del nonno materno, la cui famiglia aveva anglicizzato in Mountbatten il cognome “troppo tedesco” Battenberg. Era senza un soldo, senza un titolo e senza speranze.

La storia d’amore con sua Maestà e il colpo di fulmine a 18 anni

Filippo, senza ne arte ne parte, decide di arruolarsi in marina, dove entra nella Royal Navy ed e’ qui, che accadde l’incontro con la giovanissima, allora principessa Elisabetta.

Il padre di Elisabetta, Giorgio VI, visito’ il college navale di Dortmouth,  con le figlie Elisabetta e Margaret. Filippo fu scelto dall’alto grado della Royal Navy per intrattenere le principesse. Elisabetta aveva 13 anni, lui 18. Lei se ne innamorò subito e per sempre.

Da quel momento, iniziò un corteggiamento epistolare, che sfociava ogni tanto in camminate, e baci, poi il matrimonio che si tenne nell’abbazia di Westminster .

Dopo il loro matrimonio gli sposi presero residenza a Clarence House. I loro primi due figli furono Carlo (nato il 14 novembre 1948) e Anna (nata il 15 agosto 1950). Filippo proseguì la propria carriera militare, anche se il ruolo di sua moglie avrebbe finito sempre con il mettere in ombra la sua figura. Dapprima prestò servizio presso lo Stato Maggiore della Marina e successivamente all’Accademia navale di Greenwich.  Ma alla fine  Filippo ed Elisabetta si ritrovarono e non si sono piu’ separati.

Il resto è storia dei nostri giorni.

Numero i messaggi da tutto il mondo che sono arrivati al palazzo reale, il quale ha solo annunciato la morte del principe, e che stosterranno ora sua Maestà che è  affranta dalla perdita del suo amato marito.

Il primo ministro inglese Boris Johonson davanti a Down Street ha reso omaggio al Principe il quale ha ribadito :” E’ stato un solido sostegno per la regina” e ha voluto sottolineare l’importanza che per i giovani.

 

Sarà proclamato il Lutto Nazionale, e la famiglia reale si riunirà a sua Maestà al castello di Windsor. Nei giorni a seguire sarà fatto il funerale, ma ancora non si sa dove e come, visto le condizioni dettate dalla pandemia. Nonostante questo sono previste commemorazioni in tutta la nazione.

voxcalantisindeserto.blogspot.com
voxcalantisindeserto.blogspot.com

Gb, è morto il principe Filippo: marito della regina Elisabetta

Gb, è morto il principe Filippo: marito della regina Elisabetta

Gb, è morto il principe Filippo: marito della regina Elisabetta

Ti puo’ interessare anche

Principe Filippo nessun funerale di stano “non li voleva”

 

Londra (Laura Acquaviva) – Buckingham Palace  annuncia che il marito della Regina Elisabetta, il principe Filippo di Edimburgo, avrà un funerale alla cappella di St…

 

Desktop only