DALL’ARGENTINA: “MORTO DIEGO ARMANDO MARADONA” 60 anni dopo un arresto cardiaco
Nelle scorse settimane Maradona era stato operato alla testa, l’intervento era andato bene. Ma questo mercoledì mentre era nella sua abitazione Diego è stato colto da un arresto cardiaco. Con l’Argentina vinse i Mondiali del 1986, con il Napoli due scudetti.
“E’ successo l’inevitabile”, scrive il giornale. Con Maradona c’era la figlia Giannina. Diego aveva compiuto 60 anni il 30 ottobre scorso. Anche ‘La Nacion’, quotidiano vicino all’entourage di Maradona, riporta la notizia della morte del ‘calciatore del secolo’, precisando che sul posto, dopo che l’ex fuoriclasse si è sentito male, sono accorse alla fine ben nove ambulanze. Secondo quanto riporta Tyc Sports Maradona è morto alle 13.02 (ora argentina).
OTTAVIO BIANCHI: “SONO SCONVOLTO”
“Sono veramente sconvolto, non riesco a parlare”. Lo ha detto a LaPresse Ottavio Bianchi, allenatore del primo scudetto del Napoli, commentando la morte di Diego Armando Maradona.
SPADAFORA: “NAPOLI PIANGE, ERA PIU’ DI UN CAMPIONE”
“La morte di Maradona è una notizia terribile. Era più di un campione, era un genio del calcio, un fuoriclasse assoluto”. E’ il commento del ministro dello sport, Vincenzo Spadafora, alla notizia della morte di Diego Armando Maradona. “Ha rappresentato in una stagione irripetibile i sogni e le speranze del popolo della mia città. Napoli piange, stasera” scrive il ministro.
CANNAVARO: “NON MI SEMBRA VERO”
“Sono senza parole, non mi sembra vero”. Così l’ex Napoli Fabio Cannavaro commenta la morte di Maradona.
Hasta siempre, Diego.
Serás #Eterno en cada corazón del planeta fútbol. pic.twitter.com/jcsGP3GlNI
— Selección Argentina 🇦🇷 (@Argentina) November 25, 2020