Dopo circa 3 anni Mondo Marcio è tornato a Londra il 21 settembre unendosi alla comunità italiana con cui è sempre felice di condividere nuove emozioni e “good vibes”:
“Per me è davvero un piacere e un onore suonare per la comunità italiana a Londra perchè comunque si sente che porti loro un pezzo di casa e questo rende sempre la serata molto calorosa” – dichiara Mondo Marcio su London ONE Radio
L’artista inoltre rivela che si sente molto legato a Londra, perchè l’intraprendenza che nota in questa città è la stessa che ha usato lui sin da ragazzo:
“Ho sempre trovato un modo per farla franca, […] ti devi ingegnare. Io ho anche questo tatuaggio che ritrae un mago e la caratteristica di questo mago è la capacità di trovare modo per riuscire” a trovare una propria strada nella vita.
La stessa modalità che spesso hanno applicato gli italiani a Londra, i quali ieri al Brixton Jamm hanno ascoltato dal vivo le hits di grande successo del rapper italiano ma anche nuovi singoli come “Fiori e Fango” in feat con Arisa. Questo singolo, uscito lo scorso giugno, ha anticipato il disco “Magico” in cui l’artista si sente molto più evoluto e cambiato rispetto all’ultimo album “Uomo!”
“Sento di essere cambiato possibilmente evoluto rispetto al mio ultimo album. C’è tanta crescita personale ed è anche un album di rottura sia personale che sociale”
Alcuni dei 12 brani che compongono “Magico” sono stati scritti nel 2019 mentre altri nel 2022. Tra questi ascolteremo featuring con Gemitaiz, rapper molto stimato da Mondo Marcio:
“Gemitaiz fa sempre la sua cosa, fa il suo stile, segue i trend ma non si fa condizionare”
Ed è proprio l’originalità di Gemitaiz che colpisce Mondo Marcio, così come la sensibilità di Caffellatte e il talento e la professionalità di Nyv, artista e produttrice italiana.
“Magico” è un album trasversale, personale e sociale, in cui Mondo Marcio critica e si autocritica, in cui concepisce una nuova visione della sua famiglia e di quella vorrebbe avere e in un mondo troppo spesso nell’ombra, Mondo Marcio continua a schivare le tenebre con la luce che lo rende “Magico”, la musica.