Londra (Roberta Chiatti) – La Milano Music Week 2023 avrà inizio domani, lunedì 20 novembre fino al 26 novembre e quest’anno rappresenta, ancora una volta, un’occasione per esportare la musica italiana nel mondo.
A presentarci la nuova edizione sono stati Tommaso Sacchi (Assessore alla Cultura di Milano) ed Enzo Mazza, CEO FIMI (Federazione Industria musicale italiana).
In questa settimana, il mondo della discografia italiana e internazionale si incontrano a Milano per creare riflessioni, confronti e analisi su un settore, quello musicale, che desidera sempre di più affermarsi all’estero anche dopo il grande successo dei Maneskin, Laura Pausini o Tiziano Ferro, come confermato dallo stesso Assessore Sacchi.
Enzo Mazza (FIMI): “Vediamo […] la conferma di successi all’estero di artisti che hanno avuto dei tour importanti, non solo i Maneskin ma anche Mengoni con il tour in Europa e altri gruppi e artisti stanno raggiungendo diverse località a livello globale e questo fa piacere perchè vuol dire che la musica italiana si sta aprendo a un mondo più diffuso all’estero”
Tommaso Sacchi: “Milano guarda all’analisi di questi fenomeni – (la fruizione della musica digitale, l’evoluzione della musica dal vivo etc.) – e vuole essere una città che si pone degli interrogativi ma anche una serie di risposte, e una risposta, da una settimana come questa, può anche arrivare”
La Milano Music Week sarà anche ricca di musica ed infatti non mancheranno mini concerti di artisti italiani che animeranno l’intera settimana (Clicca qui per scoprirne di più)