Mercato italiano della musica in crescita del 34%, i dati Deloitte per FIMI

Londra – Il mercato italiano della musica è in crescita del 34% nei primi sei mesi dell’anno, secondo i dati Deloitte per FIMI.

Questo è stato possibile anche grazie all’affermazione del segmento premium streaming. I ricavi da abbonamenti sono infatti cresciuti del 41%, seguendo il trend iniziato nel 2020, con un forte spostamento generale dei consumatori verso i servizi in abbonamento.

In forte crescita anche i ricavi dal segmento video, saliti del 47,7%. Dopo un 2020 complesso in termini di accesso e distribuzione, è tornato a crescere anche il segmento fisico. Si registra in particolare il successo del vinile, che ha visto un boom con un incremento del 189%: è ormai il supporto decisamente di punta, dopo aver scavalcato il CD, che ha pur visto una crescita del 52%.

Come già emerso dalle classifiche semestrali, il mercato ha registrato una forte affermazione del repertorio italiano nei primi sei mesi dell’anno, determinando un trend di predominanza locale sempre più evidente.

Desktop only