Ai microfoni di London ONE Radio, l’autore spiega che era il momento di “svecchiare” la figura di Dante per avvicinarla sempre di più ai giovani, spesso spaventati al solo pensiero di dover studiare la Divina Commedia e altri suoi capolavori.
Ma siamo proprio sicuri che è Dante a spaventare i ragazzi, o forse è la scuola?
Nella maggior parte delle volte è il metodo scolastico che intimorisce gli studenti davanti a una figura, come quella di Dante, che oggi sarebbe stata “sul pezzo”, come lo è sempre stato nonostante sia vissuto 700 anni fa.
Luca Vullo, infatti, rivela che alcune ricerche dimostrano quanto Dante sia stato il primo “rapper” della storia, perchè le sue tecniche di scrittura sono tuttora usate nel rap, attualmente uno dei generi musicali più ascoltati dalla generazione Z.
Ed è così che Luca, insieme al suo collega Roberto Gallà, hanno deciso di osare. Lo spot, presentato al Consolato d’Italia a Londra, in soli 120 secondi, stupisce il pubblico: la statua di Dante prende vita e parla con una giovane ragazza che si trova in biblioteca a studiare la “Divina Commedia” e la invita a seguirlo sui suoi social
Non possiamo parlare ai ragazzi di una cosa di 700 anni fa, scritta da un autore straordinario, con un linguaggio sbagliato, perchè li allontaniamo due volte […] Già siamo noi i “boomer” fuori tempo […] e quindi bisogna usare la stessa lingua per connettersi.
Vullo definisce Dante come un personaggio eccentrico, particolare e non noioso o fragile come forse lo definiscono alcuni studenti. L’obiettivo quindi è stato far capire ai giovani che leggere la Divina Commedia, o altre sue opere d’arte, significa intraprendere un viaggio e scoprire che alla fine molti clichè dell’epoca esistono ancora oggi.
Guarda e ascolta l’intervista integrale:
Per ascoltare LondonONE radio
👉Ascoltaci in macchina con #carplay o sulla nostra app iOS: https://cutt.ly/QfJZisL/ Android: https://cutt.ly/YfJZsjV
Iscriviti ai nostri canali:
– TWITCH: https://www.twitch.tv/londononeradio
– YOUTUBE: https://cutt.ly/JRG0TdN
– TIKTOK: https://cutt.ly/bRG0UR6