L’Oscar a Will Smith: ma sará ricordato per il suo schiaffo a Chris Rock. Delusione per Sorrentino

Londonone radio sky

Londra- Tutti pensavano a una sketch  tra comici, ma non era uno scherzo, tutto reale. Il comico Chris Rock ha fatto una battuta infelice alla  unsulla moglie di Smith,  Jada Pinkett   (“Ti prepari per Soldato Jane 2?” con allusione al look di Demi Moore): tempo fa l’attrice aveva spiegato la scelta di rasarsi a causa di un problema di alopecia.

A quel punto Will Smith  ha perso le staffe, si è alzato dalla poltrona e ha sferrato un forte schiaffo in faccia a Rock. 

“Tieni il nome di mia moglie fuori dalla tua fottuta bocca”.

 

Dopo lo scatto di rabbia, durante la pausa pubblicitaria, sono andati a parlare con Smith : “Nel momento più alto devi stare attento, è lì che il diavolo viene a cercarti” queste le parole di Denzel Washington collega e amico di Smith per cercare di calmarlo.

LE SCUSE MA NON A CHRIS ROCC

Will Smith si è poi scusato con tutti (tranne che con il collega che ha colpito) quando è tornato sul palco durante il discorso di ringraziamento per aver vinto l’Oscar come migliore attore protagonista.

L’attore, visibilmente emozionato, si è paragonato a Richard Williams, il padre delle star del tennis Venus e Serena Williams di cui ha interpretato il ruolo: “Vorrei scusarmi con l’Academy e gli altri membri candidati. Questo è un momento bellissimo e non sto piangendo perché ho vinto un Oscar ma perché è possibile fare luce sugli altri e tutto il cast del film. La vita imita l’arte. L’amore ti fa fare pazzie”, ha detto con le lacrime agli occhi, spiegando poi: “Richard era un feroce difensore della sua famiglia: in questo momento nella mia vita sono sopraffatto da quel che Dio mi chiede di fare”.

CONDANNA FINO A 6 MESI DI CARCERE

Da parte di Rock nessua denuncia per ora. Se decidesse di denunciare Smith vincitore dell’Oscar per “King Richard”  al condanna sarebbe fino a sei mesi di prigione e a una multa fino a centomila dollari. “Per ora ha deciso di non farlo”.

foto di copertina:MYUNG CHUN/GETTY IMAGES

RITIRO DELL’OSCAR A WILL SMITH

Il codice di condotta, pubblicato nel 2017 sulla scia dello scandalo sessuale che ha colpito l’industria, sottolinea l’importanza di “sostenere i valori dell’Accademia, come l’inclusione, la promozione di ambienti favorevoli e il rispetto della dignità umana”.

Le regole rigide dell’accademia, potrebbero far ritirare il premio Oscar a Will Smith, sarebbe una devisione dura per l’attore, ma servirebbe per non far generare un precente.

Saremmo tutti dispiaciuti se Smith dovrá ridare indietro il premio, sicuramente sarebbe uno schiaffo per lui, in questo caso, si direbbe schiaffo per schiaffo.

L’accademia sta in queste ore vaglaindo la possibiliá.

Nulla di fatto per Sorrentino candidato all’oscar per il film biografico “È stata la mano di Dio” l’Oscar come Miglior film straniero va , Drive my car del giapponese Ryusuke Hamaguchi. 

 

 

Desktop only