Londra: una nuova zona pedonale celebra la radio vicino Marconi House

Londra (Roberta Chiatti) – Una nuova zona pedonale è stata aperta a Londra la scorsa settimana, stiamo parlando di un’area dello Strand.

L’area di fronte a Somerset House è ora chiusa al traffico. Il nuovo spazio lungo 170 metri è progettato per incoraggiare le persone a rilassarsi ed è allestito con panchine e alberi che fioriranno in primavera.

Una volta, Aldwych, la strada elegantemente curva che funge da porta d’accesso al West End, era notoriamente pericolosa da attraversare, soprattutto dopo qualche pinta. Ora ha due corsie di circolazione invece delle quattro che aveva in precedenza, lasciando spazio a marciapiedi più larghi e nuovi attraversamenti, pensati per renderla più sicura per pedoni e ciclisti.

Il progetto di riqualificazione del Westminster City Council ha richiesto tre anni di lavoro ed è costato ben 22 milioni di sterline. Il  King’s College London utilizzerà il nuovo spazio per vari progetti guidati da docenti: il Dipartimento di geografia sta già monitorando i livelli di aria, rumore e inquinamento e altri piani sono in cantiere per il prossimo anno.

C’è anche una nuova installazione artistica, “The VoiceLine”, dell’artista residente dei Somerset House Studios, Nick Ryan. Il progetto vede il coinvolgimento di Strand nella storia della radio, celebrando la prima trasmissione della BBC da Marconi House nel 1922.

Utilizza 100 anni di suoni d’archivio della BBC per creare un’installazione audio, suonata da una linea di 39 altoparlanti.

The VoiceLine coinvolge il pubblico con voci del passato, attingendo alle prime innovazioni della radio, il voci famose dei notiziari e della nazione, e la moltitudine di lingue del BBC World Service.

 

Desktop only