L’idea nasce nel tentativo di rendere le strade più sicure, applicando il limite di velocità del codice della strada anche ai ciclisti.
Shapps ha dichiarato al Daily Mail che, sebbene non voglia scoraggiare l’uso delle biciclette, non si può “chiudere un occhio” ai ciclisti che non rispettano il semaforo rosso e farla franca.
Per assicurarsi che questa nuova legge funzioni bisognerà introdurre assicurazioni e targhe e questo, secondo alcuni esperti, porterebbe ad un automatico calo di cittadini in bicicletta, quando di recente si è verificato un forte aumento di persone che utilizzano la bici in città.
Infatti negli ultimi cinque mesi, c’è stato un aumento del 47% del ciclismo nei giorni feriali rispetto allo stesso periodo dell’anno scorso e del 27% nei fine settimana. Questo dovuto anche all’aumento del carburante.
Tuttavia la notizia da parte del Ministero dei Trasporti ha lasciato tutti un po’ perplessi e
Non riusciamo a immaginare come sarebbe una bici con un’incredibile targa sul retro (forse è attaccata al pilota). Se qualcuno ha qualche idea di design creativo, forse potresti colpire Shapps.