Londra ( Federico Pischella) Ci avete fatto caso? A Londra da alcune settimane c’e una sfilata di di 28 sculture di scimpanzé per le strade.
Nel corso degli anni, Londra è stata nota, per ospitare una buona serie di sculture di animali in tutta la città. Abbiamo avuto leoni, orzi – Paddington) e c’è stata persino una caccia al tesoro ai corgi.
Ora, é la volta degli scimpanzé, attraverso il London Bridge, sarai in grado di vederli e la mostra all’aperto durerá fino a ottobre di quest’anno.
Il percorso gratuito Chimps Are Family, creato dagli artisti Gillie e Marc, va da London Bridge al Tower Bridge, e ogni scultura che rappresenta 18 diversi stati d’animo mostrati dagli scimpanzé tra cui dolore, felicità, amicizia e conflitto; proprio come quelli mostrati da noi umani! Dopotutto, condividiamo con loro il 98% del nostro DNA.
I londinesi possono avvicinarsi agli scimpanzé per esaminare le loro espressioni facciali e scansionare un codice QR per scoprire il singolo scimpanzé, conoscere la loro conservazione, donare fondi o persino adottare una delle sculture, con tutti i proventi che andranno direttamente a salvare gli scimpanzé .
Questo percorso mira a raccogliere consapevolezza sul problema e incoraggiare le persone a fare ciò che possono per aiutarli.
Gli artisti Gillie e Marc Schattner hanno dichiarato: “Speriamo che questa mostra aiuti le persone a vedere le somiglianze tra noi e gli scimpanzé. Proprio come gli umani, ridono delle cose divertenti, si arrabbiano e hanno fantastici legami di amicizia.“Nonostante il nostro legame con loro, gli scimpanzé stanno in via di estinzione, ed è a causa delle nostre azioni. Con la rapida espansione delle nostre città, il loro habitat viene distrutto per fare spazio ad alloggi, agricoltura, miniere e strade. Gli scimpanzé lottano per trovare cibo a sufficienza, mettendoli in situazioni pericolose che portano al conflitto uomo-fauna selvatica. Sono anche bersagli per cacciatori in cerca di selvaggina o bambini per il commercio illegale di animali domestici. E tutte queste interazioni con gli esseri umani li hanno lasciati malati, prendendo le nostre malattie, la peggiore delle quali è l’ebola. L’ebola ha ucciso centinaia e migliaia di scimpanzé dagli anni ’80.”
Ecco dove si possono vedere