Londra: riaprono ai visitatori le terme romane risalenti al 150 d.C.

Londra (Roberta Chiatti) – Londra ha riaperto le porte delle terme romane di Billingsgate costruite intorno al 150 d.C.

Molti di voi sanno che Londra in realtà ha origini italiane perchè se oggi è diventata quella che tutti conosciamo è stato grazie ai romani che poi diedero alla città anche il nome di “Londinium”. Non è un caso se vengono ritrovati reperti archeologici risalenti alla popolo romano e lo stesso vale per questa “Bath House” rinvenuta a metà del XIX secolo.

In questo antico stabilimento gli abitanti della città usavano unirsi per ristorarsi al caldo nel famoso tepidarium prima di trasferirsi nel caldarium dove sarebbero stati massaggiati con olii profumati.

La Casa Romana e le Terme sono da tempo chiuse al pubblico, ma ora hanno riaperto al pubblico e i prossimi biglietti per le visite guidate sono disponibili dal 2 aprile al 25 giugno. 

I resti romani furono scoperti nel 1848, quando i lavoratori edili scavarono le fondamenta di quella che sarebbe diventata la Coal Exchange in Lower Thames Street.  Oggi un palazzo di uffici si trova in cima alle antiche rovine, un altro esempio di come la Londra di ieri sia a contatto con la sua controparte moderna.

Nel febbraio 2022, due splendidi mosaici romani sono stati scoperti in un sito vicino al London Bridge, in quella che un tempo era probabilmente una locanda elegante.

Desktop only