Londra (P.B.O) Londra, otto giorni di sciopero aereo all’aeroporto di Gatwick: rischio caos.
Si annunciano settimane difficili per chi vuole venire a Londra, l’Aeroporto di GTW fa uno scipero che metterá in crisi molte persone, questo perché, i sindacati hanno deciso di portare avanti la protesta dei lavoratori – che denunciano contratti precari e rifiutano le offerte ricevute finora dalle aziende di gestione di revisione di retribuzioni ferme ai livelli più bassi sotto la soglia delle 12 sterline all’ora.
Hanno deciso di scioperare per 4 giorni di fila nel weekend a cavallo fra il 28 luglio e il primo agosto, salvo svolte negoziali; e poi di nuovo tra il 4 e l’8 agosto.
Da domani iniziano gli scioperi a terra, quel settore che si occupa dei bagagli, e chek in, poi si passa ai voli veri e propri.
Disagi per i passeggeri, ritardi e e cancellazioni appaiono inevitabili, anche se l’impatto effettivo della protesta andra’ verificato all’atto pratico visto il limitato numero di persone coinvolte: 950 addetti in totale, contrattualizzati dalla aziende private ASC, Menzies Aviation, GGS e DHL Services.
I vettori prevedibilmente più colpiti dagli scioperi saranno EasyJet, che a Gatwick ha il suo hub principale, British Airways, Ryanair, Tui, Westjet e WizzAir.