Londra ( Doroty Amo) Oltre 1500 oggetti e memorabilia appartenuti a Freddie Mercury sono in mostra al pubblico, per un mese, nella sede londinese di Sotheby’s.
Qui si possono ammirare tutti gli oggetti appartenuti alla grande star, dagli orologi, ai vestiti i conici, tutta la porcellana e oggetti orientali che lui amava molto, fino alla corona reale, replica della corona di Sant’Edoardo e la pelliccia sintetica, velluto rosso e strass indossata durante l’ultimo tour mondiale degli anni ’80.
Guarda il nostro video Tour all’interno
Sotheby’s é una delle case d’asta più importanti del Regno Unito. In seguito, a partire dal 6 all’ 8 settembre i capi e gli oggetti più iconici del frontman dei Queen verranno poi messi in vendita all’asta.
Sono state ricostruite parte delle stanze della casa Londinese di Mercury, ed è una grande emozione vedere i suoi libri e divani ci fa capire la quotidianeitá di un genio senza tempo.
L’iniziativa di mettere gli oggetti all’asta ha avuto inizio grazie a Mary Austin, lei era una delle amiche più strette di Freddie Mercury e durante il corso di questi anni ha custodito alcune delle gemme più importanti che hanno fatto parte della vita del frontman dei Queen, insiemea tutta la sua eredità musicale.
Quanto vale la collezione?
Si stima che la collezione, vanta un valore complessivo tra le 6 e i 10 milioni di sterline, tra i diversi pezzi all’asta possiamo ricordare il pianoforte nero Yamaha – dove il cantante ha composto Bohemian Rhapsody nel 1975 (vedi nel nostro video) – che ha un valore stimato tra i 2 e 3 milioni di sterline.
I suoi costumi
Sono diversi anche i costumi di scena messi all’asta tra i quali possiamo ricordare la replica della corona di Sant’Edoardo in pelliccia sintetica con velluto rosso indossata durante l’ultimo tour mondiale nel 1986, che ha un valore tra le tra 60.000 e 80.000 sterline.
I testi delle canzoni originali scritti a mano
Infine possiamo trovare esposti anche i testi scritti a mano dal cantante, capolavori come: We Are The Champions, Killer Queen, Bohemian Rhapsody e Somebody To Love, che hanno un valore stimato tra 150 e 250 mila sterline.
Cosa rappresenta la mostra?
Oltre a rappresentare per i collezionisti una grande occasione di comprare gli oggetti, questa mostra è qualcosa di piú, che va oltre un semplice acquisto. Qui c’è la vita intima di Freddie Mercury, l’uomo, le sue passioni, i sui vezzi, le sue paranoie e il suo genio.
Attraverso gli oggetti si comprende la relazione che aveva lui con il mondo, un esteta moderno, che si circondava di bellezza intorno a se e la trasformava in musica.
Si capiscono meglio i testi delle canzoni dei Queen, attraverso le sculture, quadri, vestisti particolari o scarpe consumate o una chitarra. Per non parlare poi del piano dove componeva spesso i suoi capolavori.
Andare a vedere la mostra significa incontrare Freddie, non solo quello del palco, o quello nei vinili, ma quello della casa di Grand Lodge a Kensington, o quello spensierato in giappone.
La mostra merita di essere vista assolutamente, rimane fino al 5 settembre ed è gratuita. Rimane una domanda, senza risposta: sarebbe piaciuto a Mercury, tipo riservato come era, vedere tutti i suoi oggetti, regali e comprati messi cosí, alla vista di tutti e ad un’asta milionaria?