Londra – Il 29 aprile, Londra sarà protagonista di una nuova apertura tutta “Made in italy”: arriva Eataly, il più grande mercato alimentare italiano, dove tradizione e qualità sintetizzano l’Italia nel mondo.
Attualmente Eataly conta 40 negozi sparsi in 15 paesi in tutto il mondo e la nuova sede britannica è ubicata nel quartiere di Broadgate, sulla famosa “Liverpool Street”, a pochi metri dalla City di Londra. Con questa inaugurazione si darà spazio ad una nuova “piazza” della cultura italiana, ma soprattutto il mercato sarà una nuova opportunità per produrre 300 nuovi posti di lavoro che contribuiranno a ridurre il tasso di disoccupazione a Londra.
“Nel nostro sito, Eataly.co.uk, potete già trovare una sezione per fare l’application e richiedere un posto di lavoro. Quindi se c’è qualche italiano su Londra o che parla italiano è il benvenuto” – ha dichiarato il CEO, Nicola Farinetti, in esclusiva su London ONE Radio.
Guarda l’intervista integrale con il CEO Farinetti per saperne di più
Farinetti non vede l’ora che tutto abbia inizio dal 29 aprile cosi da poter diffondere anche in UK la filosofia da cui ha preso vita l’intero progetto fondato da suo padre Oscar Farinetti, che si basa su “Eat, Shop, Learn”, ovvero “Mangia, compra e impara”. Non a caso chi entra in uno negozio Eataly vive un’esperienza a 360 gradi. Il cliente viene guidato in tutte le fasi di produzione di un prodotto o piatto che potrà gustare alla fine della realizzazione. Questo avvalora ancora di più la qualità del prodotto che il cliente sta mangiando o acquistando perchè ne comprende tutte le fasi di elaborazione.
Cosa troveremo all’interno di Eataly? “Ci saranno 5.000 prodotti italiani. Grande enfasi lo avrà il mondo del vino facciamo la cantina di vini più grande d’Europa. Più di 2000 etichette e presentare solo vini italiani penso sia molto importante per l’Italia, in modo da raccontare tutte le nostre regioni e varietà” – dichiara il CEO su London ONE che aggiunge: “Non a caso in Italia abbiamo la più grande biodiversità del mondo, solo noi abbiamo 400 grappoli d’uva diversi”
Tuttavia non mancheranno i prodotti locali: “Noi siamo un’azienda che vuole ringraziare il Paese che ci ospita e quindi ci saranno anche tanti prodotti freschi locali” ha detto il CEO.
Per chi fosse curioso di cosa trovare all’interno di Eataly, prima di visitare la sede di Londra, possiamo anticiparvi che potete già prenotarvi su Eataly.co.uk per vivere un’esperienza unica presso “La Terrazza di Eataly” che oltre ad offrire un menù tutto italiano, ha un angolo “drink” chiamato “L’Aperol Spritzeria” dove saranno offerti cocktail, vino e birra.
Il piano terra: Pizza, pasta fresca e il Caffè italiano
Il piano terra di Eataly offrirà una selezione di opzioni da asporto come la pizza romana al trancio presso “Pizza alla Pala“, la pasta fresca fatta ogni giorno al “Pasta Fresca Bar” poi i panini italiani, focacce, insalate e piatti classici. Non potrà mancare il Caffè italiano marcato “illy” con una gelateria e pasticceria.
Tuttavia, se i posti al coperto saranno per ora limitati a causa delle restrizioni Covid vigenti in UK, dal 20 maggio si celebrerà l’apertura della scuola di cucina – le cui lezioni eseguite da chef professionisti saranno prenotabili online – e dei due ristoranti interni: Cucina del Mercato e Pasta e Pizza. Fino a quel momento i loro piatti saranno disponibili online su Deliveroo. Eataly aprirà le sue porte per la prima volta nel Regno Unito a Broadgate, situata accanto alla stazione di Liverpool Street, a Londra, il 29 aprile dalle 7 ospitando tutti a mangiare e stare bene.