Londra: Croydon diventa “Borough of Culture 2023”

Londra (Rosita Dagh) – Croydon è conosciuto quest’anno come “Borough of Culture 2023”, un’iniziativa del sindaco di Londra per “illuminare il carattere e la diversità” di un particolare distretto londinese.

Il progetto avviene ogni anno per potere stimolare i giovani del quartiere a realizzare dei progetti che possano evidenziare il loro talento.

Di seguito i diversi appuntamenti:

A partire da Aprile l’Oratorio of Hope verrà eseguito integralmente a Croydon, con il candidato ai Grammy Tarik O’Regan che dirigerà la composizione, aiutato da centinaia di giovani musicisti del quartiere di Croydon.

A giugno, un percorso sul patrimonio musicale dimostrerà come la musica sia nel DNA di Croydon; da Samuel Coleridge-Taylor a Stormzy passando per The Damned, è stato un pioniere della musica classica, rock n’roll, punk e dubstep.

Agosto vedrà le celebrazioni dei 50 anni di hip hop, con un’esibizione della leggenda della danza Popin’ Pete, mentre nello stesso mese, 30 giraffe alte due metri e mezzo saranno disseminate per il quartiere (simile alle Superlambananas di Liverpool).

Settembre vede il Liberty Festival, una stagione di eventi all’avanguardia e nuovi lavori guidati da e con non udenti e disabili, tra cui il cabaret di SoDaDa e The Nightshift di ZooCo.

Il mese successivo, il gruppo di danza hip hop BirdGang si unisce a Dance Umbrella, per eseguire uno spettacolo che incorpora danza, film, musica e design. Sempre a ottobre, “Our Croydon” di Talawa esplorerà il patrimonio afro-caraibico del distretto attraverso il teatro.

Borough of Culture continua fino all’inizio del 2024, culminando con un ballo di moda queer ospitato da Collide a febbraio e una serie di eventi tenuti a marzo, che mettono in mostra i giovani musicisti di Croydon.

L’amatissimo Pollock’s Toy Museumche ha recentemente lasciato la sua casa di Fitzrovia – apparirà anche nel Whitgift Centre di Croydon, mentre l’Orchestra Sinfonica Nazionale dell’Ucraina tornerà nel Regno Unito per la prima volta in 20 anni per un concerto speciale.

Desktop only