Londra (Annamaria Santucci) Lo scorso fine settimana si è tenuto a Londra un concerto di beneficenza il cui tema principale è stato la solidarietà in riferimento all’emergenza del nuovo coronavirus.
Intitolato “Together”, l’evento ha coinvolto numerosi artisti di fama internazionale per partecipare e sostenere Wuhan e la Cina nella lotta contro il virus.
Il concerto, organizzato dal Bei Bei Wang , si è tenuto alla National Liberal Club ed è iniziato con l’esibizione per pianoforte dell’artista Bazil Meade. Meade è un cantante carismatico e di talento, direttore del London Gospel Choir di Londra.
Tra gli altri, il famoso cantante jazz italiana Christian Vinante ha interpretato “My Way”, e la cantante giamaicana e la top model di fama internazionale Misty Bailey ha eseguito le sue canzoni originali; lo stilista e musicista Malan Breton ha anche portato un repertorio classico accompagnato da pianoforte e violoncello.”Siamo un villaggio globale e il nostro cuore è con la Cina”, ha detto Breton, aggiungendo che la musica è un potente mezzo per esprimere sostegno e trasmettere alla Nazione.
Beibei Wang, soprano e direttore artistico del UK Chinese Choir, ha eseguito due arie dell’opera “Butterfly Lovers” adattate dalla leggendaria story : “The Butterfly Lovers”, composte e accompagnate dal compoditore italiano Andrea Granitzio.
Alla fine del concerto, Wang e altri artisti internazionali hanno cantato il brano “Together” a cui si è ispirato tutto l’evento, che è stato appositamente creato dal compositore cinese britannico Jiang Li per supportare i medici e le infermiere che lavorano a Wuhan. Il concerto di beneficenza si è concluso con il canto di “My Motherland and Me” degli artisti e del pubblico.
“Anche se sono preoccupato, credo che l’alba non sia lontana. Rafforzando la comprensione e la cooperazione in tutto il mondo, possiamo certamente superare questa improvvisa epidemia e il mondo diventerà più pacifico e più amorevole”, ha dichiarato Wang.
Anche il compositore e pianista italiano Andrea Granitzio si è esibito durante il concerto, e ha espresso piena solidarietà e comprensione al popolo cinese: “Ho molti amici in Cina, perché ho vissuto lì per due mesi. Ogni giorno sono in contatto con loro. Condividiamo tutti la stessa situazione”.
L’evento è stato seguito in diretta streaming da 120 000 persone.